Pennisetum alopecuroides

Descrizione
Una graminacea caratterizzata da ciuffi di foglie strette, ricadenti, raggiunge mediamente una altezza di 60-90 cm. Le foglie inizialmente di color verde scuro, virano verso il giallo dorato agli inizi dell´autunno per poi assumere una colorazione più giallastra ad autunno inoltrato. Fiorisce da agosto ad ottobre, producendo spighe giallo-brune e pennacchi bianchi o bianco-rosati, che diventano in seguito di color marrone, mano a mano che i semi giungono a maturazione.
Tra le cultivar, più facilmente reperibili presso i vivai, ricordiamo Pennisetum alopecuroides ‘Hameln’.
Coltivazione
Senza particolari esigenze, richiede un terreno fresco e ben drenato e una esposizione soleggiata. Le irrigazioni dovranno essere regolari, in modo da mantenere sempre leggermente umido il terreno. Particolarmente sensibile alle gelate, si consiglia un’abbondante pacciamatura in zone climatiche con inverni particolarmente freddi. Al Sud è consigliabile una leggera ombreggiatura, nelle ore pomeridiane delle torride giornate estive. Tagliare a terra il fogliame, sul finire dell’inverno, prima che compaiano i nuovi germogli.
Poaceae
Descrizione Specie composta da un´unica varietà, la Imperata cylindrica ´Red Baron´, riclassificata dai botanici come Imperata cylindrica ´Rubra´, è una apprezzata e molto utilizzata graminacea ornamentale della famiglia delle Poaceae. […]
Descrizione Graminacea ornamentale caratterizzata da foglie nastriformi di color verde bluastro, si diffonde tramite rizomi sotterranei, ed a volte, se non tenuta sotto controllo può diventare molto invasiva. Produce grosse […]
Descrizione Erbacea diffusa in tutta Europa, la Festuca Glauca è una graminacea utilizzata come pianta da bordura o per dare un tocco particolare nelle aiuole. Perenne e sempreverde, è caratterizzata […]