Leymus arenarius
Descrizione
Graminacea ornamentale caratterizzata da foglie nastriformi di color verde bluastro, si diffonde tramite rizomi sotterranei, ed a volte, se non tenuta sotto controllo può diventare molto invasiva. Produce grosse spighe inizialmente verde-bluastre che virano verso il giallo in seguito. Fiorisce da giugno ad agosto. Sia in passato sia ai giorni nostri, la Leymus arenarius oltre che essere impiegata in campo ornamentale, viene utilizzata per il consolidamento di scarpate o zone costriere. Nelle zone costiere del Regno Unito dove questa pianta è largamente diffusa, è una pianta protetta e l´estirpazione o il taglio è perseguito penalmente.
Coltivazione
Pianta molto rustica, predilige essere posta in pieno sole o al massimo in ombra leggera. Il terreno dovrà essere leggero (anche sabbioso), moderatamente fertile e ben drenato. Raggiunge un’altezza di 90-120 cm per 60-70 di larghezza.
Poaceae
Miscanthus sinensis Variegatus
Descrizione Graminacea ornamentale già utilizzata nei giardini dei primi ´900, è caratterizzata da fogliame verde chiaro, striato di bianco. Forma ciuffi di foglie alte 150-180 cm, che diventano 210-270 cm, […]
Descrizione Meravigliosa ed elegante graminacea ornamentale la Stipa tenuissima è caratterizzata da un fogliame esile, filiforme, color verde brillante. Fiorisce da giugno a settembre con una profusione di pannocchie piumose […]
Descrizione Genere composto da circa 250 specie, le Calamagrostis appartengono alla famiglia delle Poaceae e sono presenti allo stato spontaneo, in gran parte delle regioni temperate di entrambi gli emisferi. […]