Bacopa caroliniana

 Descrizione

Una pianta acquatica della famiglia delle Plantaginaceae originaria della costa atlantica degli Stati Uniti. E´ una pianta di semplice coltivazione e per questo la si trova di frequente negli acquari dove se sufficientemente illuminata le piccole foglioline lanceolate virano dal un bel verde chiaro ad un color rosso tendente al bruno. Di crescita lenta in natura può arrivare ad una altezza di 60 cm; l´infiorescenza si sviluppa al di fuori del pelo dell´acqua con dei caratteristici fiori blu campanulati a cinque petali.

 Coltivazione

L´uso principale della Bacopa caroliniana è l´impiego come pianta d´acquario, ma si trova a proprio agio anche all´esterno in laghetti o paludari. Il problema principale del suo impiego esterno è dato dalla temperatura; è una pianta che soffre alle basse temperature e alle nostre latitudini potrebbe non resistere alla stagione invernale. La sua temperatura ideale è compresa tra i 18 e i 26 °C ed è proprio per questo motivo che è largamente utilizzata negli acquari tropicali; acqua di media durezza, un apporto costante di CO2 e una buona illuminazione saranno le altre caratteristiche per avere una bacopa caroliniana bella e rigogliosa.

Foto Gallery
Bacopa caroliniana Mainz am 28.9.2011 Bacopa
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Plantaginaceae
Fiori:
Dimensioni:
Nel suo habitat naturale supera i 50 cm
Irrigazione:
Concimazione:
Apporto costante di CO2
Foglie:
Piccole e lanceolate, di color verde chiaro tendente al rosso-bruno
Esposizione:
Buona illuminazione
Temperature:
Tra i 18 e i 26 °C negli acquari. Se posta a dimora in stagni o laghetti potrebbe non resistere alle fredde temperature invernali
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Hypericum anagalloides

 Descrizione L´Hypericum anagalloides, originaria delle zone palustri dell´America del nord, è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. Pianta sempreverde ha sviluppo arbustivo, si presenta con fusti molto robusti […]

Sagittaria latifolia

 Descrizione Originaria dell´America del Nord, la Sagittaria latifolia è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Pianta perenne che raggiunge anche il metro e mezzo di altezza, si presenta […]

Echinodorus

 Descrizione Le Echinodorus sono piante acquatiche o palustri originarie dell´America del sud appartenenti alla famiglia delle Alismataceae; un genere che comprende molte specie e varietà, alcune delle quali create dall´uomo […]