Calla palustris (Calla di palude)

 Descrizione

Conosciuta anche come calla di palude, la Calla palustris, è una pianta acquatica della famiglia delle Araceae presente in Europa, Asia del nord e Nord America. E´ una pianta molto rustica che vive ancorata in zone palustri o in corsi d´acqua tranquilli e con poca corrente. Le foglie sono di un bel verde brillante, carnose e a forma di cuore; in primavera la Calla palustris produce un arbusto di circa 25 centimetri sulla cui sommità ha origine l´infiorescenza avvolta da una lunga spata bianca.

 Coltivazione

Amante delle acque poco mosse, la Calla palustris è una pianta da laghetto senza troppe pretese; gradisce un terreno leggermente acido e un terriccio universale misto a sabbia è più che sufficiente per vivere. Inoltre sopporta molto bene il freddo a patto che l´acqua del laghetto in cui viene messa a dimora non geli durante il periodo invernale. Per quanto riguarda l´esposizione, la calla di palude è una pianta acquatica amante del sole che vive benissimo in piena luce per tutto l´arco della giornata. Essendo una pianta molto rustica difficilmente viene aggredita direttamente da parassiti, anche se bisogna prestare attenzione alla presenza di lumache o larve ghiotte del suo rizoma.

Foto Gallery
Calla palustris DSCF6644 Calla palustris Calla palustris DSCF7422
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Araceae
Fiori:
Avvolti da una spata bianca
Dimensioni:
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Verde brillante, carnose e a forma di cuore
Esposizione:
Pieno sole
Temperature:
Resiste al freddo a patto che lo specchio d'acqua dove è posta a dimora non geli
Terreno:
Leggermente acido e posto in zone palustri o in specchi d'acqua tranquilli con poca corrente
Potatura:
Curiosità:
Molto velenosa quando fresca, grazie al suo alto contenuto di acido ossalico
Schede Correlate

Orontium aquaticum

 Descrizione Pianta acquatica, appartenente alla famiglia delle Araceae, è originaria della zona sud-occidentale degli Stati Uniti dove popola acque basse di paludi, acquitrini e corsi d´acqua tranquilli. Si presenta con […]

Hibiscus moscheutos

 Descrizione Originaria delle zone umide e temperate del sud degli Stati uniti e dell´Asia, l´Hibiscus moscheutos è conosciuto in Italia anche con il nome ibisco palustre. Pianta erbacea perenne appartenente […]

Thalia dealbata

 Descrizione Elegante pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Marantaceae, la Thalia dealbata è originaria degli Stati Uniti, dove popola specchi d´acqua tranquilli o stagnanti. Su steli rigidi, alti fino ad […]