Pontederia cordata
Descrizione
Caratteristica pianta acquatica originaria del nord America appartenente alla famiglia delle Pontederiaceae si presenta con foglie lunghe fino a 60 centimetri di color verde scuro, lanceolate e molto spesse. La Pontederia cordata, vive sia immersa in specchi d´acqua sia in prossimità di questi a patto che il terreno ove viene messa a dimora sia costantemente umido. Pianta perenne dalla tipica infiorescenza a spiga di color indaco ha uno sviluppo sotterraneo molto sostenuto e quindi da tenere controllato se non si vuole che vada invadere tutto lo specchio d´acqua nel quale viene messa a dimora.
Principali varietà
P. cordata f. albiflora, una varietà rara con spighe di fiori bianchi.
P. cordata var. lancifolia, simile alla specie tipo, ma leggermente più alta e con spighe di fiori blu, che fioriscono in tarda estate, inizio autunno.
P. cordata ´Pink Pons´, con foglie lanceolate verde brillante e fiori rosa; questa cultivar può essere coltivata anche in mezz´ombra.
Coltivazione
Senza particolari esigenze, la Pontederia cordata gradisce la luce diretta del sole e un terreno abbastanza ricco composto da terriccio universale e sabbia. Unica accorgimento che bisogna adottare è difendere i rizomi dal gelo dato che si danneggerebbero irreparabilmente.
Se messa a dimora in laghetti o piccoli stagni con almeno 30-40 cm d´acqua il rizoma interrato nel substrato sarà sicuramente al riparo anche se il laghetto dovesse ghiacciare.
Nel caso in cui la pianta fosse in prossimità dello specchio d´acqua, dovremmo avere cura di pacciamare tutto il terreno circostante al fine di garantire un inverno “tiepido” ai rizomi.
Foto Gallery
Pontederiaceae
Color indaco a spiga
Immersa in acqua o in terreni costantemente umidi
Verde scuro, lanceolate e molto spesse
Pieno sole
Il rizoma deve essere interrato almeno con 30-40 cm d´acqua; oppure un´ottima pacciamatura per preservarlo dalle gelate
Ricco di sostanze nutritive
Descrizione Pianta acquatica diffusa in tutto il mondo, la Glyceria maxima è un pianta ornamentale che raggiunge il metro di altezza e si presenta con fusti eretti e vigorosi di […]
Descrizione Elofita a portamento arbustivo, appartenente alla famiglia delle Lythraceae. Ha fusti rossastri e splendide infiorescenze apicali fucsia e vive in ambiente palustre, lungo i fossi, negli alvei dei fiumi. […]
Descrizione Originaria delle zone umide e temperate del sud degli Stati uniti e dell´Asia, l´Hibiscus moscheutos è conosciuto in Italia anche con il nome ibisco palustre. Pianta erbacea perenne appartenente […]