Stratiotes aloides

 Descrizione

Pianta acquatica originaria dell´Europa e del Nord-Ovest dell´Asia, appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae ed è volgarmente conosciuta come aloe d´acqua per l´impressionante somiglianza delle foglie. Di color verde scuro e disposte a rosetta galleggiano sull´acqua raggiungendo i 25 centimetri di altezza. La Stratiotes aloides presenta esemplari maschili e femminili della stessa specie che vanno quindi coltivati insieme per la riproduzione.

Coltivazione

La Stratiotes aloides è una pianta molto rustica che non necessita di particolari accorgimenti se non quella di porla a dimora in acque tranquille o stagnanti. Predilige posizioni in pieno sole e non patisce il freddo delle nostre latitudini. Con i primi freddi dell´autunno le foglie si ricoprono di una sostanza vischiosa (carbonato di calcio) e l´intera pianta s´immerge sotto il livello dell´acqua per poi riuscire con i primi caldi primaverili.

Foto Gallery
Stratiotes aloides
 
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Hydrocharitaceae
Fiori:
Primaverili, piccoli e bianchi
Dimensioni:
Altezza 20-25 cm
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Verde scuro,rigide e disposte a rosetta
Esposizione:
Pieno sole
Temperature:
Non temono il freddo
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Con l'arrivo della stagione fredda, s'immerge sotto il pelo dell'acqua
Schede Correlate

Calla palustris

 Descrizione Conosciuta anche come calla di palude, la Calla palustris, è una pianta acquatica della famiglia delle Araceae presente in Europa, Asia del nord e Nord America. E´ una pianta […]

Carex elata

 Descrizione Pianta acquatica originaria dell´Europa e dell´Asia centrale appartenente alla famiglia delle Cyperaceae, popola le acque stagnanti e le rive dei fiumi. L´aspetto è quello di un cespuglio con lunghe […]

Azolla filiculoides

 Descrizione La Azolla filiculoides è una pianta acquatica galleggiante originaria delle zone tropicali e subtropicali del pianeta. Appartiene alla famiglia delle Azollaceae, e come le altre piante appartenenti a questa […]