Eichhornia crassipes (Giacinto d´acqua)
Descrizione
L´Eichhornia crassipes conosciuta in Italia anche con il nome di giacinto d´acqua è una pianta acquatica originaria del Brasile molto diffusa nel bacino del Rio delle Amazzoni. Appartenente alla famiglia delle Pontederiaceae è una pianta fluttuante con lunghe radici che traggono nutrimento dalle sostanze disciolte nell´acqua e non necessita alcun ancoraggio sul terreno sottostante.
Le foglie cuoriformi disposte a rosetta sono lucide e di color verde scuro, rigonfie e costituite da tessuto spugnoso per favorirne il galleggiamento. Nonostante in molte zone, data la sua velocità di crescita, sia oramai considerata una pianta infestante, viene molto utilizzata in laghetti o stagni, sia per la bellezza sia per il fatto che contrasta la formazione di alghe.
Oltre alla specie tipo, esiste anche la cultivar, E. crassipes ´Major´.
Coltivazione
Pianta amante del sole, trova la sua giusta collocazione in pieno sole e al riparo dal vento. Durante la stagione fredda è meglio ricoverarla al chiuso e riporla a dimora all´aperto solo quando la temperatura ritorna costantemente sopra i 15 °C.
Senza particolari pretese, gradisce un pH neutro e durezza dell´acqua tenera. Il terreno generalmente sarà torboso, in modo che le sostanze nutritive presenti possono essere di facile assorbimento da parte delle radici. In tarda primavera, su spighe lunghe una decina di centimetri, compariranno i bellissimi fiori del giacinto d´acqua, con sfumature di colori che vanno dal viola chiaro al blu, puntinati di giallo nella parte alta del petalo.
Foto Gallery
Pontederiaceae
Dal viola chiaro al blu, puntinati di giallo nella parte alta del petalo
Verde scuro, disposte a rosetta, cuoriformi e costituite da tessuto spugnoso per favorire il galleggiamento
Pieno sole e riparata dal vento
Ricoverare in ambiente riparato con temperature inferiori ai 15°C
Fertile e generalmente torboso
Non necessaria
Contrasta la formazione delle alghe
Descrizione L´Hypericum anagalloides, originaria delle zone palustri dell´America del nord, è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. Pianta sempreverde ha sviluppo arbustivo, si presenta con fusti molto robusti […]
Descrizione La Azolla filiculoides è una pianta acquatica galleggiante originaria delle zone tropicali e subtropicali del pianeta. Appartiene alla famiglia delle Azollaceae, e come le altre piante appartenenti a questa […]
Descrizione Pianta acquatica galleggiante originaria delle Americhe, appartiene alla famiglia delle Salviniaceae. Conosciuta anche come erba pesce a causa della sua conformazione, la Salvinia natans, si presenta con piccoli fusti non […]