Eupatorium cannabinum (Canapa acquatica)
Descrizione
Appartenente alla famiglia delle Asteraceae, è una pianta acquatica presente in quasi tutto l´emisfero boreale; vive in acque poco profonde o in prossimità di zone umide dove il terreno è praticamente sempre intriso d´acqua. L´Eupatorium cannabinum è un arbusto conosciuto anche con il nome di canapa acquatica e si presenta con dei lunghi fusti eretti, ricoperti da una folta peluria, di color rosso-bruno lunghi i quali crescono grosse foglie raggruppate in gruppi di 3-5 foglie dai margini dentellati di color verde scuro.
Nel periodo estivo sulla sommità dei fusti, compaiono piccoli fiori rosa che raggruppati danno vita ad una bella infiorescenza ad ombrello.
Tra le cultivar appartenenti a questa specie, più conosciute ricordiamo:
Eupatorium cannabinum ´Flore Pleno´, con fiori doppi color rosa-malva, che risultano molto attraenti per le farfalle.
Coltivazione
L´Eupatorium cannabinum può essere messo a dimora sia in vasi sia laghetti o stagni; il requisito fondamentale è il terreno sempre costantemente umido e preferibilmente va posto in posizione soleggiata, anche se non presenta problemi di accrescimento se posto in mezz´ombra.
Il terreno dovrà essere mantenuto costantemente umido, ricco di sostanze organiche e con un bassa granulometria, in modo da poter sviluppare appieno il suo apparato radicale composto da un carnoso rizoma. Inoltre dovrà avere un adeguato spazio attorno a se per permetterle di svilupparsi completamente.
Le foglie e più raramente le radici sono impiegate nel campo erboristico per la preparazione di composti sia per uso interno sia esterno.
Asteraceae
Infiorescenza ad ombrello di color rosa
Da 50 cm a 2 metri di altezza
Terreno costantemente umido
Verde scuro con margini dentellati
Gradisce il pieno sole ma si adatta anche in mezz'ombra
Bassa granulometria e ricco di sostanze organiche
Le foglie e più raramente le radici sono impiegate nel campo erboristico
Descrizione Il Juncus effusus o giunco comune, è una pianta acquatica molto comune in tutto il pianeta; appartenente alla famiglia delle Juncaceae, lo si trova anche in Italia nei pressi […]
Descrizione Pianta acquatica galleggiante, la Lemna minor è presente praticamente in tutte le zone temperate della terra ed è una tra le più conosciute piante acquatiche del pianeta ed appartiene […]
Descrizione La Eleocharis acicularis è una pianta acquatica della famiglia delle Cyperaceae, molto utilizzata come pianta di primo piano negli acquari. Originaria degli ambienti palustri è una pianta rustica che […]