Acorus calamus (Calamo aromatico)

Descrizione
Appartenente alla famiglia delle Acoraceae, è una pianta perenne acquatica caratterizzata da ciuffi di foglie di larghezza da 1 a 1,5 cm e alta dai 50 cm al metro.
Di facile coltivazione è presente in Asia, Europa e Nord America, dato che sopporta bene il freddo di queste latitudini. In natura è presente nelle zone umide e ben si presta alla coltivazione in stagni o laghetti.
L´Acorus calamus ama la luce diretta del sole ma non il caldo eccessivo che la farebbe appassire; si consiglia quindi nei periodi più caldi dell´anno di proteggerla, cercando di ombreggiarla il più possibile.
Le foglie emanano un caratteristico odore simile al limone tanto che nel medioevo le foglie venivano sparse sui pavimenti all´interno delle case; venendo calpestate sprigionavano un intenso profumo nell´aria.
Principali varietà
A. calamus subsp. angustatus
A. calamus ´Argenteostriatus´, con foglie verdi variegate bianco-crema, che se stropicciate emanano un gradevole aroma simile alla cannella.
Coltivazione
Essendo una pianta acquatica, predilige ambienti molto umidi e si adatta bene in qualsiasi tipo di terreno. Non teme il freddo, anzi è una pianta che patisce il caldo e che deve essere ombreggiata durante la stagione calda.
Acoraceae
Dai 50 ai 100 cm
Porre a dimora direttamente in acqua o sulle rive di stagni o laghetti
Ciuffi di larghezza da 1 a 1,5 cm
Sole o mezz'ombra
Ombreggiarla nei mesi più caldi
Leggermente acido e molto umido
Le radici hanno un vasto impiego erboristico per la preparazione di liquori
Descrizione Genere di piante acquatiche originarie delle zone temperate e subtropicali dell´emisfero australe, sono senz´altro il genere di piante acquatiche più famoso al mondo. Appartenente alla famiglia delle Nymphaeaceae, la […]
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Acoraceae, è una pianta perenne acquatica caratterizzata da ciuffi di foglie di larghezza da 1 a 1,5 cm e alta dai 50 cm al metro. […]
Descrizione Originaria del continente Europeo ed asiatico, è una pianta acquatica molto diffusa e oramai presente in tutto il pianeta. La Mentha cervina nel suo habitat naturale predilige zone umide […]