Mentha cervina (Menta acquatica)

Descrizione
Originaria del continente Europeo ed asiatico, è una pianta acquatica molto diffusa e oramai presente in tutto il pianeta. La Mentha cervina nel suo habitat naturale predilige zone umide o paludose e presenta un fusto, che può raggiungere i 90 centimetri, ricoperto da una fitta peluria.
Le foglie della menta acquatica sono verde scuro, ovato-allungate, lunghe 5-8 centimetri e dal caratteristico profumo di menta; consumate fresche sono ottime per la preparazione di insalate mentre in campo erboristico sono impiegate per le loro proprietà antisettiche.
Oltre alla specie tipo, esiste anche una varietà, la Mentha cervina alba, con foglie strette molto aromatiche e piccoli fiori con capolini bianchi che fioriscono in estate; altezza compresa tra i 30 e i 50 cm.
Coltivazione
La menta acquatica può essere coltivata sia in vaso sia come pianta da bordura in giardini acquatici; amante del sole, vive senza problemi anche in mezz´ombra in terriccio universale misto a sabbia messi a dimora sulle rive di laghetti o stagni in modo che il colletto sia completamente sommerso.
Lamiaceae
30-90 cm in altezza
Da porre a dimora in modo che il colletto sia completamente sommerso
Verdi, ovato-allungate
Pieno sole ma anche mezz'ombra
Universale misto a sabbia
Impiegata in campo erboristico per le proprietà antisettiche
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Acoraceae, è una pianta perenne acquatica caratterizzata da ciuffi di foglie di larghezza da 1 a 1,5 cm e alta dai 50 cm al metro. […]
Descrizione Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Nymphaeaceae presente nelle zone paludose e stagnanti di tutta Europa. Conosciuta in Italia anche con il nome di nenufero o ninfea gialla, la […]
Descrizione La Eleocharis acicularis è una pianta acquatica della famiglia delle Cyperaceae, molto utilizzata come pianta di primo piano negli acquari. Originaria degli ambienti palustri è una pianta rustica che […]