Typha angustifolia L. (Mazzasorda)

Descrizione
Conosciuta con il nome comune di mazzasorda, la Typha angustifolia è un´erbacea perenne rizomatosa cosmopolita con caratteristiche infiorescenze a spadice marrone. Habitat negli ambienti palustri, lacustri e fluviali. Forma popolamenti monofitici nelle aree vallive in acque profonde fino a un metro.
Per la foto e per la scheda botanica si ringrazia il Vivaio Ninfea di M.Cristina Grandi.
Coltivazione
Si divide il rizoma in porzioni che possiedano un culmo o due e l’apparato radicale ben formato e si ripiantano in sabbia.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Typhaceae
Unisessuali stratificati in uno spadice
Altezza fino a 2 metri
Substrato saturo
Organo-minerale bilanciata
Basali erette, larghe 10 mm
Pieno sole
Da -15 °C a 35°C
Suolo argilloso o sabbioso
Sfalcio fine inverno
Un tempo si raccoglieva nelle valli per fabbricare stuoie e rivestire fiaschi per il vino
Descrizione Pianta acquatica originaria dell´Europa e dell´Asia centrale appartenente alla famiglia delle Cyperaceae, popola le acque stagnanti e le rive dei fiumi. L´aspetto è quello di un cespuglio con lunghe […]
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Acoraceae, è una pianta perenne acquatica caratterizzata da ciuffi di foglie di larghezza da 1 a 1,5 cm e alta dai 50 cm al metro. […]
Descrizione Elofita perenne, erbacea, rizomatosa, rustica. Appartiene alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae). E’ alofila, per cui si può trovare negli ambienti palustri anche fino in riva al mare, dalla sorgente […]