Lobelia cardinalis (Lobelia acquatica)

 Descrizione

Pianta acquatica perenne, originaria del Nord America appartenente alla famiglia delle Campanulacee, presenta foglie di color verde scuro, oblunghe, lanceolate e con i margini dentellati. Il suo habitat naturale sono le rive dei corsi d´acqua o in prossimità di essi ove il terreno sia costantemente umido.

Conosciuta anche come lobelia acquatica, la Lobelia cardinalis se coltivata in laghetti o stagni, potremmo assistere nel periodo estivo alla fioritura che si erge su di uno stelo carnoso fino a raggiungere e superare il metro di altezza; i fiori che sbocciano lungo lo stelo sono di un rosso molto acceso con il petalo inferiore trilobato e quello superiore bilobato.

Coltivata anche come pianta d´acquario, si preferisce evitare l´infiorescenza, andando a potare subito la nascita dello stelo; questo intervento preventivo tra l´altro stimolerà la pianta a produrre getti laterali favorendone la sua espansione in orizzontale anziché in verticale.

 Principali varietà

Lobelia cardinalis ´Elmfeuer´, con fiori color rosso scuro e foglie rosso scuro nel periodo vegetativo e viola scuro nel restante periodo dell´anno.
Lobelia cardinalis ´Queen Victoria´ (foto), con stupendi fiori a cinque petali di color scarlatto, che fioriscono da agosto ad ottobre.
Lobelia cardinalis ´Bees Flame´, simile alla ´Queen Victoria´, con fiori rosso fuoco e foglie color bronzo.
Lobelia cardinalis ´Russian Princess´, con foglie bronzo-rossastre e fiori rosso-violacei.

 Coltivazione

Coltivata all´esterno, la Lobelia cardinalis va posta a dimora in zone in pieno sole anche se non disdegna la mezz´ombra. Sopporta molto bene sia il caldo sia il freddo ma non troppo le gelate invernali e come azione preventiva, prima della stagione invernale, si consiglia di pacciamare il terreno circostante.

A patto di mantenere il terreno costantemente umido, la lobelia acquatica, può anche essere coltivata in vaso e come terreno potrà essere impiegato del terriccio universale eventualmente misto sabbia.

Nell´impiego come pianta d´acquario si consiglia una temperatura dell´acqua attorno ai 20 °C, pH neutro, durezza media e substrato sabbioso. L´illuminazione, per prevenire la formazione dello stelo che porterà l´infiorescenza, dovrà essere da scarsa a media.

Foto Gallery
Lobelia_cardinalis-SF-102609 Cardinal Flower (Lobelia cardinalis) Lobelia cardinalis
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Campanulaceae
Fiori:
Rosso acceso, con petalo inferiore trilobato e quello superiore bilobato
Dimensioni:
Gli steli che portano l'infiorescenza raggiungono il metro di altezza
Irrigazione:
Terreno costantemente umido
Concimazione:
Foglie:
Verde scuro, oblunghe, lanceolate e con i margini dentellati
Esposizione:
Pieno sole
Temperature:
Sopporta il freddo ma non le gelate
Terreno:
Se coltivata in vaso, terriccio universale eventualmente misto sabbia
Potatura:
Se impiegata in acquario, recidendo lo stelo floreale, si stimola la pianta a produrre nuovi getti laterali
Curiosità:
Schede Correlate

Glyceria maxima

 Descrizione Pianta acquatica diffusa in tutto il mondo, la Glyceria maxima è un pianta ornamentale che raggiunge il metro di altezza e si presenta con fusti eretti e vigorosi di […]

Echinodorus

 Descrizione Le Echinodorus sono piante acquatiche o palustri originarie dell´America del sud appartenenti alla famiglia delle Alismataceae; un genere che comprende molte specie e varietà, alcune delle quali create dall´uomo […]

Elodea canadensis

 Descrizione Una pianta acquatica originaria del Canada dove popola i fondali di corsi d´acqua tranquilli e appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae. A volte scambiata per un alga, la Elodea canadensis si […]