Hypericum anagalloides (Iperico d´acqua)

 Descrizione

L´Hypericum anagalloides, originaria delle zone palustri dell´America del nord, è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hypericaceae. Pianta sempreverde ha sviluppo arbustivo, si presenta con fusti molto robusti che dipartono da un altrettanto robusto apparato radicale.

Le foglie sono direttamente attaccate al fusto e sono di un bel color verde brillante, dall´aspetto ceroso e carnose. I fiori molto piccoli sono di color giallo oro e compaiono da metà primavera fino alla fine dell´estate.

Conosciuta anche come iperico d´acqua, si propaga per stoloni ed essendo a rapido sviluppo, in condizioni ottimali la pianta diventa infestante.

 Coltivazione

Pianta molto rustica, si adatta sia all´interno di laghetti o stagni sia in prossimità di essi, l´importante è che il terreno sia costantemente umido; l´Hypericum anagalloides predilige terreni calcarei anche se si adatta con molta facilità ad altri tipi di terreno. Nessuna condizione particolare per quel che riguarda l´esposizione ance se posizionato in pieno sole produrrà molti più fiori che non in mezz´ombra.

Sopporta bene le temperature delle nostre latitudini e non è il caso di porlo al riparo durante la stagione invernale; in questo periodo perderà la parte aerea per poi riprendere la produzione di fusti e foglie con i primi caldi primaverili.

Foto Gallery
Tinker´s Penny, Hypericum anagalloides image Unknown Yellow 01
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Hypericaceae
Fiori:
Piccoli e di color giallo oro
Dimensioni:
Al massimo raggiunge i 20-25 cm di lunghezza
Irrigazione:
Abbondante se coltivata fuor d'acqua
Concimazione:
Foglie:
Verde brillante, carnose e cerose
Esposizione:
Se in pieno sole, produce molti più fiori
Temperature:
Sopporta molto bene il freddo intenso
Terreno:
Qualsiasi, meglio se calcareo
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Salvinia natans

 Descrizione Pianta acquatica galleggiante originaria delle Americhe, appartiene alla famiglia delle Salviniaceae. Conosciuta anche come erba pesce a causa della sua conformazione, la Salvinia natans, si presenta con piccoli fusti non […]

Lythrum salicaria L.

 Descrizione Elofita a portamento arbustivo, appartenente alla famiglia delle Lythraceae. Ha fusti rossastri e splendide infiorescenze apicali fucsia e vive in ambiente palustre, lungo i fossi, negli alvei dei fiumi. […]

Calla palustris

 Descrizione Conosciuta anche come calla di palude, la Calla palustris, è una pianta acquatica della famiglia delle Araceae presente in Europa, Asia del nord e Nord America. E´ una pianta […]