Carum carvi (Cumino dei prati)

 Descrizione

Il nome deriva dal greco “Karon”, ma più comunemente viene detto anice tedesco, cummel, finocchio selvatico, caravita, cimino ecc. Il suo habitat sono i prati umidi fino a 2000 metri di altezza. Forma cespi di fusti scanalati, ramificati fin dal basso, alti da 50 a 80 cm.

Le foglie sono composte e pennatosette, verde brillante, quelle inferiori sono picciolate, mentre le superiori sono sessili. I fiori sono piccoli e bianchi, riuniti in infiorescenze rade ad ombrelle. Seguono frutti oblunghi (acheni), simili a quelli del finocchio, molto profumati e aromatici.

I frutti (alcuni li chiamano impropriamente semi) si raccolgono a piena maturazione durante l’estate, di solito al secondo anno, al mattino presto quando ancora aderiscono perfettamente all’ombrella senza distaccarsi. Quindi si pongono ad essiccare perfettamente all’ombra e in un luogo areato. Si conservano in sacchetti di carta o tela.

Il loro utilizzo in cucina è simile ai semi di anice, soprattutto per la preparazione di dolci, confetture, pane aromatizzato, liquori, minestre, crauti, formaggi, ecc. Il celebre “Kummel” ha come base proprio i semi di cumino più anice, coriandolo, chiodi di garofano e un po’ di cannella. Inoltre i semi di cumino hanno un impiego erboristico come antisettico, antispasmodico, aperitivo, carminativo e digestivo, nonché per fare gargarismi e sciacqui orali.

 Coltivazione

Si semina in autunno o in primavera. Quando la plantula raggiunge i 3/5 cm di altezza è pronta per il trapianto (aprile) che deve avvenire in pieno campo distanziandole di 20-30 cm sulla fila e 40 tra le file. Si consigliano un paio di sarchiature. Il prodotto viene trebbiato a fine estate per la raccolta del seme. Ricordarsi di non far mancare una corretta irrigazione, evitando periodi siccitosi prolungati, così come regolari concimazioni con fertilizzante organico o minerale a lenta cessione in autunno o primavera.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Apiaceae
Fiori:
Dimensioni:
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Esposizione:
Temperature:
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Melissa officinalis

 Descrizione Il termine deriva dal greco Mèlissa, cioè ape o piante preferite dalle api. Volgarmente viene chiamata erba di limone o limoncina, erba cedrata, erba bergamotto, cedronella ecc. Il perché […]

Myrtus communis

 Descrizione Arbusto cespuglioso il cui nome deriva dalla parola greca Myrsine, un’indomabile giovane donna abile nella ginnastica e trasformata dagli Dei in albero. Albero sacro dedicato a Venere che incoronava […]

Ocimum basilicum

 Descrizione Pianta erbacea annua il cui nome deriva dal greco Basilicum cioè re o re delle erbe. E’ facilmente riconoscibile, anche se ormai sono tantissime le varietà sul mercato, ma […]