Dionaea muscipula (Venere acchiappamosche)
Descrizione
La dionaea muscipula è pianta erbacea e perenne. Conosciuta anche come dionaea, o molto comunemente come venere acchiappamosche, fa parte della famiglia delle Droseraceae ed è l´unica specie di questa famiglia ad essere carnivora. Originaria della Carolina (Stati Uniti) è molto facile trovarla anche alle nostre latitudini, vista la sua grande adattabilità. La pianta adulta può raggiungere i 14-15 cm di altezza, e la sua colorazione dipende molto dall´esposizione che riceve. Se tenuta in pieno sole le sue trappole si colorano di un rosso molto acceso, rendendo ancora più particolare questa piante. Nell´immaginario collettivo, la dionaea muscipula è la pianta carnivora per eccellenza e non per niente Darwin la definì la pianta più spettacolare del mondo. Le sue trappole, lunghe 2-3 cm assomigliano ad una bocca e le protuberanze morbide ai suoi lati assomigliano a dei denti acuminati. Nonostante le sembianze “mostruose” la pianta è assolutamente innocua sia per l´uomo sia per gli animali e si nutre esclusivamente degli insetti che rimangono intrappolati all´interno.
Coltivazione
In natura al centro della pianta a Maggio-Giugno nasce il fiore che può raggiungere anche i 30 cm, con dei bellissimi fiori bianchi dai quali in seguiti si possono raccogliere i piccoli semi di un bel nero brillante. Molto difficilmente si troverà in commercio una dionea giovane fiorita, dato che è prassi comune recidere il fiore per evitare di far indebolire l´apparato fogliare che è la caratteristica più bella di questa pianta carnivora. La dionea è una pianta a crescita molto lenta e ci vorrà parecchio tempo per arrivare ad una pianta adulta partendo dal seme; in ogni caso il terreno sarà un mix di sabbia, perlite e torba di sfagno. Amante dell´umidità, si consiglia di tenerla costantemente bagnata con acqua piovana o distillata.
Droseraceae
Piccoli, bianchi e su steli alti fino a 30 cm
Al massimo raggiunge i 10-15 cm
Costante apporto di acqua povera nel sottovaso
Verde brillante, con la parte interna color rosso vivo se esposte in pieno sole
Pieno sole
Pianta da esterno
Sabbia, perlite e torba di sfagno
Eliminare solamente le foglie secche o annerite
Evitare di far scattare le trappole inutilmente
Descrizione La dionaea muscipula è pianta erbacea e perenne. Conosciuta anche come dionaea, o molto comunemente come venere acchiappamosche, fa parte della famiglia delle Droseraceae ed è l´unica specie di […]
Descrizione L´Aldrovanda vesiculosa è l´unica specie ancora esistente del genere Aldrovanda, un genere di piante che prende il nome dal famoso naturalista bolognese Ulisse Aldrovandi; una pianta carnivora molto rara […]
Descrizione Le Utricularie sono il genere di piante carnivore più numeroso con circa 215 specie catalogate e appartengono alla famiglia delle Lentibulariaceae. Sono diffuse in tutto il mondo e la […]