Beaucarnea

Descrizione
Genere di piante appartenenti alla famiglia delle Agavaceae, sono originarie del Messico, del Belize e del Guatemala. Nel loro habitat naturale, le Beaucarnea raggiungono agevolmente i 9-10 metri di altezza con un diametro del fusto dai 20 ai 40 centimetri, con una forma ingrossata alla base; molto più contenute, intorno ai 2 metri di altezza, sono le dimensioni che possono raggiungere se coltivate alle nostre latitudini. Le foglie sono sempreverdi, nastriformi e le piante adulte, producono una infiorescenza a pannocchia dove sono presenti numerosi ma piccoli fiorellini bianchi.
Principali specie
Tra le varie specie di questo genere, in commercio è molto facile trovare la Beaucarnea recurvata (foto), conosciuta anche come “Mangiafumo” o Beaucarnea Nolina; una pianta d´appartamento molto apprezzata, sia per la sua particolare bellezza sia per la facilità di coltivazione. Appartenente allo stesso genere, la Beaucarnea stricta, si differenzia dalla Beaucarnea recurvata per le foglie più corte, più rigide e dai margini ruvidi.
Coltivazione
Le Beaucarnea non sopportano temperature inferiori ai 10 °C, quindi se coltivata all´aperto occorre porla in un luogo riparato in prossimità dell´arrivo dell´inverno. Un luogo fresco con un buon ricambio d´aria farà entrare la pianta in una sorta di riposo vegetativo durante il quale le innaffiature dovranno essere completamente sospese.
Durante il restante periodo dell´anno, bisognerà porla a dimora in un luogo ben illuminato, dove possa godere della luce diretta del sole per qualche ora della giornata e innaffiarla regolarmente aspettando che il terreno sia completamente asciutto.
Il terreno come per la maggior parte delle Agavaceae dovrà essere composto da un mix di torba, sabbia e materiale a grana grossa, tipo ghiaia, sul fondo del vaso per garantire un buon drenaggio.
Agavaceae
Solo da adulta, infiorescenza a pannocchia con piccoli fiorellini bianchi
Massimo 2 metri di altezza
Leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo
Sempreverdi e nastriformi
Pieno sole per qualche ora al giorno
Minima 10 °C
Torba, sabbia e materiale a grana grossa
Sono conosciute anche con il nome Nolina o Piante mangiafumo
Descrizione Erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae, coltivate per il fogliame decorativo. Le foglie sono in effetti dei fusti sottili ed arcuati, verdi, molto fitti e ramificati cha assomigliano […]
Descrizione Genere ampio che appartiene alla famiglia delle Liliaceae. L’origine è mediterranea, asiatica e Nord Americana. Si tratta di bulbose che producono steli alti fino a due metri, con foglie […]
Descrizione Questi arbusti o alberi appartengono ad una delle più vaste famiglie botaniche, le Asparagaceae. Quindi parenti alla lontana di tulipani, Lilium, Sansevieria e Muscari. In particolare le Dracaena sono […]