Cotyledon undulata

Descrizione
Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Cotyledon undulata, è una pianta grassa originaria del Sudafrica ed è composta da un fusto non ramificato che raggiunge i 50-60 cm in altezza per circa 10 cm di diametro. Sempreverde con foglie erette di color verde-azzurro, carnose e con i margini ondulati, presentano un rivestimento ceroso che può essere preservato, evitandogli sia la pioggia, sia le annaffiature dall´alto che le andrebbero a bagnare. L´infiorescenza compare su di uno stelo alto 30-40 cm tra giugno ed agosto e presenta fiori campanulati color giallo-arancio.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Piante molto facili, richiedono il ricovero in ambiente riparato, qualora la temperatura sia prossima allo zero, dato che non gradiscono le gelate. Altre accortezze sono: porle a dimora in pieno sole, buon terriccio ben drenato e annaffiature leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo in base alla temperatura, lasciando asciugare completamente il terreno anche per qualche giorno.
Crassulaceae
Campanulati color giallo-arancio
Altezza 50-60 cm
Leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo
Ogni 2-3 settimane con fertilizzante specifico per piante grasse
Erette, carnose e di color verde-azzurro
Pieno sole
Teme le gelate
Substrato sabbioso e ben drenato
Descrizione Originaria del Sudafrica ed appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Adromischus maculatus è una succulenta sempreverde che presenta foglie tondeggianti, ristrette alla base, verdi e maculate di viola, che […]
Descrizione Genere di Crassulaceae, che vanta all´incirca 300 specie, originarie del Sudafrica, presenta piante con portamenti molto diversi a seconda della specie e anche le altezze che possono raggiungere sono […]
Descrizione Genere di piante grasse succulenti endemiche del Messico, appartengono alla famiglia delle Cactaceae. Molto lente nella crescita, presentano un apparato radicale robustissimo e molto sviluppato; i tubercoli disposti a […]