Opuntia microdasys

Descrizione
Pianta a sviluppo arbustivo, la Opuntia microdasys è composta da articoli o pale, denominati botanicamente cladodi, lunghi dai 6 ai 15 cm e larghi da 4 a 12 cm.
Completamente priva di spine nel vero senso del termine, è munita invece di numerosi glochidi bianchi o gialli, tipici delle opuntie, che non sono altro che piccole spine setolose, che si staccano facilmente dalla pianta, in caso di contatto accidentale, causando una notevole irritazione alla pelle.
Produce fiori gialli del diametro di 3-5 cm, ai quali seguono frutti rossi. L´altezza massima che raggiunge è attorno ai 40-60 cm, raramente cresce di più.
In foto Opuntia microdasys ´Albata´. Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Pianta molto facile da coltivare, la Opuntia microdasys, richiede una posizione in pieno sole o anche in mezz´ombra, con un terreno molto ben drenato, fertile e fresco.
Dalla primavera all´autunno, dovrà essere essere bagnata solo quando il terreno si presenterà completamente asciutto, anche da parecchi giorni. In inverno le annaffiature dovranno essere molto scarse e finalizzate solo ed esclusivamente al fine di non fare avvizzire i cladodi. La temperatura minima è di 10 °C.
Altre specie del genere Opuntia
![]() |
![]() |
Cactaceae
Gialli
Altezza massima 40-60 cm
Da moderate a scarse
Pieno sole o in mezz'ombra
Minima 10 °C
Fertile, fresco, ben drenato
Descrizione Conosciuta un tempo con il soprannome di Aloe Tigre, la Aloe variegata appartiene alla famiglia delle Asphodelaceae, ed è originaria della Namibia e di alcune zone del Sudafrica. Le […]
Descrizione Originaria del Messico del nord, la Mammillaria bombycina ha portamento allungato e raggiunge i 15-20 cm di altezza per 5-6 di diametro. Si propaga per polloni e mentre alla […]
Descrizione Genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, sono native delle isole Canarie e delle zone africane che si affacciano sull´Oceano Atlantico. Piante molto rustiche hanno colonizzato anche […]