Mammillaria schiedeana

Descrizione
Originaria del Messico centrale, la Mammillaria schiedeana, presenta un fusto globoso, del diametro di circa 4-5 cm, talvolta appiattito sulla sommità. Molto pollonifera alla base, accestisce con grande facilità e formando con il tempo densi gruppi. I tubercoli sono conico-cilindrici, morbidi e con peli basali setolosi. Le areole sono munite di circa 80 spine radiali, lunghe un paio di millimetri e molto sottili. Completamente assenti le spine centrali. Produce fiori bianco-giallastri, talvolta con una linea mediana più scura, lunghi un paio di centimetri. Ad essi seguono frutti cilindrici rossi.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Come per la maggior parte delle Mammillaria, anche la Mammillaria schiedeana, richiede un terreno ben drenato, formato da terreno povero misto a sabbia o altro materiale, per favorire un buon drenaggio. Le annaffiature estive dovranno essere effettuate con moderazione, una volta al mese, e solo a terreno completamente asciutto, prestando attenzione a non bagnare la pianta. Durante il riposo vegetativo, (autunno-inverno), invece le annaffiature dovranno essere completamente sospese. L´esposizione ideale è in pieno sole. Pianta poco resistente al freddo, necessita di essere ricoverata in ambiente riparato quando la temperatura scende sotto i 10 °C.
Altre specie del genere Mammillaria
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Cactaceae
Lunghi un paio di centimetri sono bianco-giallastri
4-5 cm di diametro
Estive sporadiche, invernali assenti
Pieno sole
Minima 10 °C
Sciolto e ben drenato
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Crassula perforata si presenta come un grazioso alberello, con un fusto che può raggiungere i 50-60 cm di altezza, lungo il quale spuntano […]
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Crassula “Buddha´s Temple”, è un ibrido tra la Crassula pyramidalis and Crassula perfoliata var. minor. Pianta dall´aspetto molto particolare, forma una rosetta colonnare, […]
Descrizione Genere di piante originarie del Sudafrica, composto da una cinquantina di specie raggruppate in 5 sottospecie a seconda delle caratteristiche dell´infiorescenza e del fiore. Le Adromischus appartengono alla famiglia […]