Opuntia subulata

Descrizione
Originaria del sud del Perù, la Opuntia subulata, ha uno sviluppo arbustivo con un fusto centrale principale del diametro di 6-10 cm e altri laterali più piccoli, orientati verso l´alto. Su ogni fusto sono presenti lunghi tubercoli terminanti a punta e areole feltrose e biancastre, munite di spine giallo-brune, lunghe fino a 8 cm.
Produce fiori estivi dal rosso all´arancio, ai quali seguono frutti oblunghi verdastri, lunghi una decina di centimetri. A differenza delle altre Opuntia, la Opuntia subulata non presenta glochidi.
Altezza massima 50 cm.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Le piante di questa specie possono essere poste a dimora sia in pieno sole sia in mezz´ombra in terreni ben drenati, specifici per piante grasse, oppure con del terriccio composto da 1 parte di torba e 2 parti di terriccio e sabbia; eventualmente apportando anche della ghiaia a bassa granulometria, per favorire ancor di più il drenaggio.
Per quanto riguarda l´irrigazione, durante il periodo vegetativo, si procederà annaffiandola ogni qualvolta il terreno risulti completamente asciutto, mentre durante la stagione fredda le annaffiature saranno finalizzate solo ed esclusivamente al fine di non fare avvizzire i fusti. Sempre durante il periodo vegetativo, una volta al mese potrà essere somministrato del concime specifico per piante grasse.
La temperatura ottimale per coltivare la Opuntia subulata è intorno ai 25 °C, mentre quella minima è di 10 °C. A temperature inferiori i tubercoli si tingono di rosa, per poi cadere.
Altre specie del genere Opuntia
![]() |
![]() |
Cactaceae
Dal rosso all'arancio
Altezza massima 50 cm
Da moderate a scarse
Una volta al mese nel periodo vegetativo
Pieno sole o in mezz'ombra
Minima 10 °C
Fertile, fresco, ben drenato
Sotto i 10 °C, i tubercoli si tingono di rosa e poi cadono
Descrizione Appartenente alla famiglia delle Cactaceae, la Cleistocactus strausii è originaria della Bolivia e presenta lunghi fusti colonnari che possono raggiungere altezze comprese tra 1 e 2 metri. Le numerose […]
Descrizione Un genere di piante succulente comprendente una decina di specie appartenenti alla famiglia delle Cactaceae; originarie delle zone tropicali del Sud America, sono diffuse ora anche nei climi temperati, […]
Descrizione Un genere di piante grasse succulente appartenente alla famiglia delle Asphodelaceae originarie delle montagne tropicali africane molto comuni anche in Madagascar e nella penisola arabica. La maggior parte delle […]