Cotyledon

Descrizione
Piante succulente originarie dei deserti africani, appartengono al genere delle Crassulaceae e hanno la caratteristica comune di presentare foglie dalla forma a cucchiaio. A carattere arbustivo, presenta da giovane un unico fusto, che poi tende a ramificarsi con l´avanzare del tempo. I fiori estivi, che sbocciano sugli esemplari adulti, a seconda delle varie specie, possono essere gialli, gialli-arancio o rossi.
Principali specie
Cotyledon ladismithiensis
Cotyledon undulata
Ricordiamo anche:
Cotyledon macrantha, a portamento arbustivo, presenta rami marrone chiaro e foglie carnose ed opposte lunghe 8-10 cm, di colore variabile dal verde chiaro al verde-azzurro. Produce fiori rossi, non prima dei 3-4 anni di età.
Cotyledon orbiculata, una succulenta con foglie verde-azzurro, ricoperte da un sottile strato ceroso, raggiungono una lunghezza di 6-12 cm per 4-6 cm di larghezza. Producono infiorescenze con sfumature di colore dal rosso al giallo, su steli alti 60-70 cm, che si ergono a partire dal centro della pianta.
Per le foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Piante molto facili da coltivare, richiedono il ricovero in ambiente riparato, qualora la temperatura sia prossima allo zero, dato che non gradiscono le gelate.
Altre accortezze sono: porle a dimora in pieno sole, buon terriccio ben drenato e annaffiature leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo.
Crassulaceae
Gialli, gialli-arancio o rossi, a seconda delle varie specie.
Leggere ma frequenti durante il periodo vegetativo
Ogni 2-3 settimane con fertilizzante specifico per piante grasse
Sempreverdi o decidue, carnose, tonde o ovali ed in alcune specie con i margini ondulati.
Pieno sole
Teme le gelate
Substrato sabbioso e ben drenato
Descrizione Genere di piante grasse succulenti endemiche del Messico, appartengono alla famiglia delle Cactaceae. Molto lente nella crescita, presentano un apparato radicale robustissimo e molto sviluppato; i tubercoli disposti a […]
Descrizione Genere di succulente appartenente alla famiglia delle Commelinaceae, è un genere originario delle Americhe ed è composto da circa una cinquantina di specie. Sono piante sempreverdi e perenni, molto […]
Descrizione Genere di piante grasse succulente di piccole dimensioni, sono originarie dell´Africa del Sud ed appartengono alla famiglia delle Aizoaceae. Non più alte di 15 centimetri hanno foglie a forma […]