Polaskia

Descrizione
Appartenenti alla famiglia delle Cactaceae, sono piante che presentano lunghi fusti colonnari, anche molto ramificati, originarie dei deserti messicani. Le costolature sono ben evidenti, come pure le areole che presentano sempre spine radiali e a volte anche centrali. I fiori sono campanulati e possono essere bianchi, giallo tenue o giallo-verdastro e ad essi succedono i frutti; rossi, tondi, succosi e commestibili, all’interno dei quali sono presenti piccoli semi neri.
L’esemplare più comune e di più facile reperibilità presso i vivai di questo genere è Polaskia chichipe (foto). A sviluppo colonnare presenta un fusto di color verde chiaro, costolature acute e 6-7 spine radiali ed un’unica spina centrale lunga 1-1,5 cm. Inizialmente grigie, le spine diventano con il tempo molto più scure. Produce fiori estivi bianco-crema o giallo-verdastro, larghi 3-4 cm e lunghi 2-3 cm. Nel suo habitat naturale la Polaskia chichipe, raggiunge la ragguardevole altezza di 4-5 metri.
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Terreno ben drenato, come per la maggior parte delle piante grasse, pieno sole e temperatura minima di 12-13 °C. Le annaffiature andranno da scarse a moderate a seconda della temperatura e sempre comunque a terreno completamente asciutto.
Cactaceae
Dal bianco-crema al giallo-verdastro
In natura la Polaskia chichipe raggiunge i 4-5 metri di altezza
Da scarse a moderate
Pieno sole
Minima 12-13 °C
Ben drenato
Descrizione Appartenente al genere Frithia e alla famiglia delle Aizoaceae, è l´unica specie del genere che si trova facilmente nei vivai specializzati. Dal caratteristico sviluppo a rosetta presenta foglie succulente, […]
Descrizione Originaria del Messico, la Mammillaria gracilis, presenta un fusto cilindrico, non più alto di 10 cm e accestisce molto facilmente, formando dei grossi gruppi, sia a partire dalla base […]
Descrizione Originaria del Sudafrica, nel suo habitat naturale, la Crassula ovata è una pianta a sviluppo arbustivo, che può raggiungere i 2-2,5 metri di altezza, con fusti centrali robusti e […]