Tradescantia

Descrizione
Genere di succulente appartenente alla famiglia delle Commelinaceae, è un genere originario delle Americhe ed è composto da circa una cinquantina di specie. Sono piante sempreverdi e perenni, molto apprezzate come piante d´appartamento, anche se il genere vanta numerose specie rustiche.
Il portamento, a seconda della specie o varietà può essere eretto, ed in questo caso a volte è presente anche il fusto, oppure ricadente, come per la maggior parte di Tradescantia impiegate come piante d´appartamento. Le foglie, che dipartono dai nodi, sono lunghe, ovali o ellittiche di colorazioni che vanno dal verde al verde-azzurro e dal grigio-rosa al porpora; in alcune specie come la Tradescantia zebrina o nella Tradescantia albiflora presentano delle striature più o meno marcate.
La fioritura avviene a seconda della specie in primavera ed in estate, presentando dei piccoli fiorellini che sbocciano all´apice dei fusti, di color che vanno dal bianco al fucsia; molto raramente però fioriscono se coltivate in appartamento.
Nella foto, la particolare “peluria biancastra” che ricopre le foglie della Tradescantia sillamontana, (cliccando sul nome si apre la relativa scheda).
Per la foto si ringrazia il vivaio Florservice di Verbania
Coltivazione
Gradiscono terreni poveri e ben drenati e visto l´aspetto ricadente che assumo, il loro portamento viene valorizzato se poste a dimora in fioriere o vasi, appesi. L´esposizione non dovrà mai essere in pieno sole, ma preferibilmente in mezz´ombra o anche ombra.
Molto importante è invece l´irrigazione, che dovrà essere frequente in modo da tenere sempre umido il terreno durante la stagione vegetativa, mentre le annaffiature potranno essere diradate durante la stagione fredda. Se coltivate all´esterno, andranno ricoverate in ambienti con temperature non inferiori ai 10-12 °C, mentre se in appartamento gioveranno di moderate nebulizzazioni in ambienti caldi e secchi.
Consigliato l´utilizzo di acqua priva di calcare e a temperatura ambiente.
Commelinaceae
Piccoli, dal bianco al fucsia secondo la specie
Terreno costantemente umido durante il periodo vegetativo
Lunghe, ovali o ellittiche
Ombra o mezz'ombra
Minima 10-12 °C
Povero e ben drenato
Eliminare le parti secche o danneggiate
La fitta peluria delle foglie della Tradescantia sillamontana è uno stratagemma della pianta, per proteggersi dai raggi solari
Descrizione Originaria del Sudafrica ed appartenente alla famiglia delle Crassulaceae, la Adromischus cristatus è una succulenta nana che presenta foglie carnose lunghe 2 cm e larghe 1 cm, con le […]
Descrizione Originaria del Sudafrica, nel suo habitat naturale, la Crassula ovata è una pianta a sviluppo arbustivo, che può raggiungere i 2-2,5 metri di altezza, con fusti centrali robusti e […]
Descrizione Originaria del Messico centrale, la Mammillaria sempervivi, presenta un fusto globoso di 6-7 cm di diametro e tubercoli piramidali, disposti a spirale, lunghi circa un centimetro e lanosi alla […]