Typha angustifolia L. (Mazzasorda)

Descrizione
Conosciuta con il nome comune di mazzasorda, la Typha angustifolia è un´erbacea perenne rizomatosa cosmopolita con caratteristiche infiorescenze a spadice marrone. Habitat negli ambienti palustri, lacustri e fluviali. Forma popolamenti monofitici nelle aree vallive in acque profonde fino a un metro.
Per la foto e per la scheda botanica si ringrazia il Vivaio Ninfea di M.Cristina Grandi.
Coltivazione
Si divide il rizoma in porzioni che possiedano un culmo o due e l’apparato radicale ben formato e si ripiantano in sabbia.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Typhaceae
Unisessuali stratificati in uno spadice
Altezza fino a 2 metri
Substrato saturo
Organo-minerale bilanciata
Basali erette, larghe 10 mm
Pieno sole
Da -15 °C a 35°C
Suolo argilloso o sabbioso
Sfalcio fine inverno
Un tempo si raccoglieva nelle valli per fabbricare stuoie e rivestire fiaschi per il vino
Descrizione Elegante pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Marantaceae, la Thalia dealbata è originaria degli Stati Uniti, dove popola specchi d´acqua tranquilli o stagnanti. Su steli rigidi, alti fino ad […]
Descrizione La Hydrocharis morsus-ranae, assomiglia ad una ninfea in miniatura, originaria dell´Asia e dell´Europa centro meridionale, appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae. Pianta acquatica galleggiante tipicamente palustre, un tempo era molto […]
Descrizione Pianta acquatica galleggiante, la Lemna minor è presente praticamente in tutte le zone temperate della terra ed è una tra le più conosciute piante acquatiche del pianeta ed appartiene […]