Morus (Gelso)

Descrizione
I “vecchi” gelsi delle nostre campagne, sono anche reperibili in alcune specie più ornamentali come il Morus alba ´Platanifolia´. Sono alberi a foglia caduca e dalla chioma espansa e globosa. Le foglie sono grandi e cuoriformi, verde scuro lucente, diventano gialle in autunno alla caduta. In alcune specie e varietà assomigliano a quelle del platano.
Produce frutti commestibili simili a more di colore rosso scuro in settembre. L’altezza non supera quasi mai i 7 mt.
Specie di Gelso
Morus alba (gelso bianco)
Morus Bombycis
Morus latifolia
Morus nigra (gelso nero)
Morus rubra (gelso rosso)
Coltivazione del Gelso
Vegeta in quasi tutti i terreni, preferibilmente fertili; evitare i terreni asciutti e troppo siccitosi dato che vive bene accanto ai fossi e all’acqua, evitando però i ristagni di acqua. Piante ideali per creare zone d’ombra, si potano per mantenerne la forma e il portamento eliminando i rami vecchi o danneggiati. Si tratta di piante molto longeve.
Foto Gallery
![]() Frutti del Morus alba |
![]() Morus bombycis |
![]() Frutti del Morus nigra |
![]() Morus nigra |
![]() Morus rubra |
Moraceae
Fino a 6-7 mt di altezza gli esemplari più vetusti
In estate o durante periodi siccitosi
In primavera con concime organico per piante giovani
Grandi e cuoriformi
Sole o mezz'ombra
Si adatta ad ogni clima fino a -25 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
In Pianura Padana i frutti hanno caratterizzato l'allevamento dei bachi da seta
Descrizione I frassini sono alberi caduchi che si sviluppano in forme ampie, allargate ma anche allungate (fino a fastigiate) o piangenti a seconda della specie e varietà. Il fogliame va […]
Descrizione Genere di alberi originari della Cina, appartengono alla famiglia delle Scrophulariaceae e sono caratterizzati da un portamento maestoso con altezze fino a 15 metri. L’unica specie reperibile nei vivai […]
Descrizione Tipiche dei boschi del nord Europa riescono bene anche nelle situazioni più asciutte del sud, soprattutto se piantate nelle posizioni meno esposte al sole del giardino. Una caratteristica fondamentale […]