Pyrus (Pero da fiore)

Descrizione
I peri da fiore sono un trionfo di fiori bianchi in aprile-maggio. I fiori riuniti in corimbi, ricoprono letteralmente tutti i rami e precedono l’emissione di frutticini verde scuro e poi bruni che perdurano fino all’inverno. Le foglie, caduche, a seconda della varietà, sono verde brillante in primavera, o verde grigio con una fitta lanugine a ricoprirle. In autunno virano in bellissime tonalità rosse. Il portamento può essere conico fino a 7-8 mt di altezza, ma anche pendulo.
Coltivazione
I Pyrus sono alberelli che si adattano bene ai piccoli giardini. Sono piante rustiche che ben si adattano alle più diverse condizioni ambientali, ma preferiscono senz’altro terreni fertili e profondi, ma dove assolutamente non ristagni l’acqua. Anzi possono vivere bene anche in riva al mare e con scarsità di acqua. Per eliminare rami rotti o danneggiati si consiglia d’intervenire in inverno ma per una corretta potatura di formazione il periodo è la fine dell’inverno.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Rosaceae
Magnifica fioritura primaverile prima dell'emissione delle foglie
Fino a 7-8 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Non necessaria, ma evitare periodi siccitosi troppo prolungati
Primavera e autunno con concime organico
Verde brillante in primavera, o verde grigio
Sole o mezz'ombra
Fino a - 20° C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Descrizione Le querce sono tra gli alberi più maestosi, quindi non sono poche le specie che desiderano spazi abbondanti intorno a se. Cosa che invece e troppo spesso non viene […]
Descrizione Alberi caduchi dagli innegabili pregi di rusticità e rapidità di accrescimento, si accomunano per le foglie cuoriformi (cordate); la fioritura primaverile molto profumata, costituita da piccole infiorescenze bianche o […]
Descrizione I pioppi sono piante che caratterizzano le pianure del nord e centro Italia, talvolta imponenti e di rapida crescita utilizzati perlopiù per la produzione di cellulosa (Populus x euro […]