Amelanchier

Descrizione
Genere di arbusti che possono raggiungere anche i 7-8 metri di altezza a seconda della varietà.
Le foglie hanno una forma ovale allungata di colore verde scuro in piena vegetazione, fino a diventare rosso arancio in autunno per poi cadere completamente in inverno.
I fiori sono piccoli, stellati, bianchi e rivestono completamente i rami in aprile-maggio.
Dopo la fioritura, in settembre, si formano delle bacche scure commestibili.
Specie e varietà di Amelanchier
Amelanchier alnifolia, con piccoli fiori primaverili bianchi riuniti in racemi e frutti tondi violacei, che maturano in estate
Amelanchier canadensis, coltivato sia come albero ornamentale, sia come albero da frutto per le dolcissime bacche che produce a fine estate, (cliccando sul nome si apre la relativa scheda).
Amelanchier x grandiflora ´Ballerina´, dai frutti dal gusto simile ai mirtilli.
Amelanchier laevis, che con l´età può raggiungere i 7-8 metri di altezza, assomigliando di più ad un albero che non ad un arbusto.
Amelanchier lamarckii, molto rustico, presenta rami ricadenti e portamento cespuglioso.
Amelanchier ovalis Medik, raggiunge al massimo 3 metri di altezza e produce fiori estivi bianchi a 5 petali molto vistosi.
Coltivazione Amelanchier
Gli Amelanchier sono arbusti decisamente decorativi e di facile coltivazione, si adattano bene sia al sole sia in mezz’ombra, in terreno sabbioso arricchito di materia organica.
Se necessario si può potare durante l’inverno. Sopporta bene l’inverno e si adatta anche in zone marine. Preferisce collocarsi in luoghi spaziosi.
Foto Gallery
Amelanchier lamarckii
![]() Amelanchier alnifolia |
![]() |
![]() Amelanchier laevis |
![]() Amelanchier lamarckii |
![]() Amelanchier ovalis Medik |
![]() Amelanchier x grandiflora |
Rosaceae
Numerosi, bianchi, semplici, primavera
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Ovali, verde scuro
Sole o mezz´ombra
Molto resistente al freddo
Fertile e ben drenato
A fine inverno eliminare i rami rotti dalla neve
Nel Nord America le bacche sono molto utilizzate per marmellate e composte casalinghe
Descrizione Genere vastissimo che comprende numerosi alberi ma anche forme più compatte e arbustive di cui ci occupiamo. A questo gruppo fanno parte tutte le specie di derivazione di origine […]
Descrizione Arbusto inconfondibile sia per le foglie sempreverdi, strette, molto fitte e verde scuro, sempre molto aromatiche, sia per i fiori, anch’essi profumati di color blu, bianchi o rosa, a […]
Descrizione Genere di arbusti che comprende alcune specie prostrate e altre decisamente più assurgenti, fino ad arrivare ad altezze massime di 4-6 mt, per gli esemplari selvatici della macchia mediterranea: […]