Callistemon

Descrizione
Di origini australiane, il genere Callistemon annovera solo arbusti sempreverdi.
Le foglie sono strette e lunghe, appuntite, verde scuro, in certe varietà profumate di limone.
I fiori sono la parte sicuramente più curiosa e il vero motivo per cui si coltivano: simili a spazzole tonde hanno un colore che in quasi tutte le specie e varietà è rosso o nelle sue sfumature (alcune anche gialle o crema).
Il portamento è allungato ma con le cime dei rami lievemente ricadenti, così da conferire all’arbusto un bell’aspetto ornamentale. L’altezza massima è di 3-4 metri.
Principali specie di Callistemon
Callistemon citrinus, con i fiori composti da aghi rossi.
Callistemon linearis, anch´esso con fiori rosso vivo e foglie di colore verde chiaro.
Callistemon viminalis, che può raggiungere i 3 metri di altezza, espandendosi anche lateralmente.
Callistemon rugulosus (foto), con foglie rigide ed appuntite, cresce fino a 4 metri di altezza e presenta infiorescenze roseo-rosse.
Callistemon ´Masotti´, con foglie strette, lunghe, appuntite, aromatiche ed infiorescenze rosso vivo.
Coltivazione del Callistemon
I Callistemon amano il terreno ben drenato ma fertile e con un pH assolutamente non calcareo, quindi da 5,5 a 7.
Sarebbero piante rusticissime se non fosse per la scarsa resistenza al freddo, quindi o si piantano in luoghi riparati, per esempio contro un muro caldo rivolto a sud, o in clima mediterraneo, o si ritirano d’inverno in locali attrezzati o comunque dove non possa raggiungerli il gelo (non sotto gli 0 C°).
La potatura frequente delle cime, stimola i nuovi ricacci con conseguente fioritura, quindi potare a fine inverno e a metà estate.
Foto Gallery
![]() Callistemon citrinus ´Endeavour´ |
![]() Callistemon linearis |
![]() Callistemon viminalis |
![]() |
Myrtaceae
Simili a spazzolini, dal crema al rosso puro
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Strette e lunghe, appuntite, verde scuro
Sole e riparata dai venti freddi
Teme i forti geli, non esporre sotto i +4-5 °C
Fertile e ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati
Descrizione Le Aralia, si riconoscono facilmente dagli altri arbusti per le enormi foglie composte verde scuro, lunghe anche più di 1 metro che virano in calde tonalità in autunno. In […]
Descrizione Le ginestre da fiore hanno forma e portamento inconfondibili. La forma è generalmente globosa o espansa, anche se raramente si riesce a mantenerla perché le piante adulte di Cytisus, […]
Descrizione Uno degli arbusti più utilizzati nei giardini di tutto il mondo, sia per il portamento globoso e denso sia per le straordinarie fioriture normalmente nelle sfumature del blu e […]