Myrtus (Mirto)

Descrizione
Arbusti di origine mediterranea, sempreverdi dal portamento spesso compatto, fitto, arrotondato. Le foglie sono allungate da ovali a lanceolate, aculeate, profumate, verde scuro, lucide e un po’ coriacee. In alcune varietà sono anche variegate di giallo.
I fiori, bianchi e profumati, sono piccoli e prodotti in quantità in aprile-giugno. L’altezza è al massimo di 250 cm per 200 di larghezza.
Principali specie e varietà di Mirto
Myrtus communis (foto), sempreverde, con foglie lanceolate, fortemente aromatiche se “stropicciate”, presenta una fioritura di soffici fiori bianchi a luglio-agosto.
Myrtus communis ´Compacta´, varietà nana, con fiori e foglie che possono essere usate per aromatizzare il cibo, possiedono un aroma molto marcato e quindi vanno usate con moderazione. Tipico l´uso per aromatizzare la carne di agnello.
Myrtus communis ´Variegata´, simile alla specie tipo presenta foglie variegate color crema.
Myrtus communis subsp. tarentina, con lucide foglie di color verde scuro e fiori crema-rosa ai quali seguono bacche autunnali bianche. Più compatto e arrotondato della specie tipo, necessita una posizione in pieno sole, che sia riparata durante l´inverno.
Coltivazione Mirto
Essendo una pianta molto legata al suo ambiente di origine, ovvero la macchia mediterranea, preferisce senz’altro i luoghi molto ben esposti al sole, anche se possono vegetare bene all’ombra ma con fioriture più limitate.
Amano i terreni ben drenati, e al nord possono essere coltivati solo contro un muro rivolto a sud dove le temperature invernali non scendano sotto lo zero. Per mantenere una forma regolare è bene effettuare spesso una cimatura della pianta senza scendere troppo sull’asse dei rami.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
Myrtaceae
Sono piccoli, bianchi e profumati
Raggiunge facilmente i 2 mt di altezza
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Sono allungate, da ovali a lanceolate, aculeate e profumate
Sole e riparata dai venti freddi
Evitare il freddo eccessivo, d'inverno non scendere sotto gli 0 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
E' utilizzato nel settore erboristico
Descrizione Questi bellissimi arbusti sono generalmente di taglia breve, ma dalle fioriture spettacolari. Possono essere decidui o sempreverdi. I fiori sono piccoli, tubulari riuniti in fitte infiorescenze con colori che […]
Ampio genere che comprende perlopiù arbusti caduchi (o sempreverdi) dalla fioritura vistosa, esuberante e dall’aspetto “esotico”. I colori sono vivaci, dal bianco al porpora scuro (comprese molte sfumature di blu […]
Descrizione Affascinante arbusto originario della Cina, coltivato per lungo tempo anche in Giappone, è particolarmente apprezzato in floricoltura, poiché lo sbocciar dei suoi fiori color giallo oro, che si estendono […]