Osmanthus (Osmanto)

Descrizione
Genere di arbusti sempreverdi dal portamento ampio e arrotondato, di solito abbastanza compatto. Il fogliame può essere ovale da poco dentato a seghettato e lievemente spinoso, coriaceo, verde scuro e lucido.
I fiori, soavemente profumati sono piccoli tubulari e lobati, riuniti in infiorescenze, bianco puro o bianco crema, da marzo a giugno (esiste una varietà dai fiori rossi: Osmanthus fragrans ´Rubrum´).
L’altezza giunge a 5 mt (per esempio in Osmanthus fragrans) per 3 mt di larghezza.
Principali specie e varietà
Osmanthus armatus, con fiori bianco-crema e foglie profondamente seghettate di color verde scuro.
Osmanthus x burkwoodii (foto), sempreverde con foglie piccole e cuoiose di color verde scuro e piccoli fiori bianchi, profumatissimi.
Osmanthus delavayi, anch´esso con fiori bianchi molto profumati e foglie lucide e dentate ai margini.
Osmanthus heterophyllus e numerose varietà.
Coltivazione
Piante rustiche che vivono in tutti i terreni, sia al sole che in mezz’ombra. Sono arbusti ideali per formare siepi non troppo lunghe ma d’effetto, soprattutto sulle terrazze ventose e assolate.
Gli Osmanthus si possono coltivare anche come piante singole tenendole formate con opportune potature, da effettuarsi al termine della fioritura e in piena estate. Per quanto riguarda le specie più profumate l´ideale è coltivarle accanto a una finestra dell’abitazione, così da goderne dell’intenso profumo ad ogni primavera.
In primavera e autunno è bene concimare con fertilizzanti organici e pacciamare con foglie o paglia all’inizio dell’inverno. Innaffiare in abbondanza (soprattutto nella coltivazione in vaso) nei periodi di gran caldo.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Oleaceae
Soavemente profumati, piccoli tubulari e lobati, bianchi.
Fino a 4-5 mt di altezza gli esemplari più vetusti
In estate o durante periodi siccitosi
Primavera e autunno con concime organico
Ovale, coriaceo, verde scuro e lucido
Sole o mezz'ombra, al riparo dai freddi venti del Nord
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Descrizione Il Berberis è un ampio genere che comprende specie sempreverdi e a foglia caduca spesso spinosi. L’aspetto è arrotondato, allargato e talvolta molto compatto nelle varietà più nane; le […]
Descrizione Caducifogli dal portamento arrotondato o allungato con foglie ovali o lanceolate, lievemente dentate, verde scuro. Quando è in fioritura diventa inconfondibile per le molte infiorescenze di fiori piccoli e […]
Descrizione Le Aralia, si riconoscono facilmente dagli altri arbusti per le enormi foglie composte verde scuro, lunghe anche più di 1 metro che virano in calde tonalità in autunno. In […]