Pittosporum (Pittosporo)

 Descrizione

Arbusti sempreverdi, vigorosi dal portamento arrotondato, allungato, ma anche prostrato a seconda della specie e varietà. Le foglie sono quasi sempre ovali o oblunghe o lanceolate, ricurve ai bordi o ondulate; verde scuro e lucide oppure verde-grigio, in alcune varietà bianco crema ai bordi.

I fiori sono piccoli: giallo chiaro, bianco o porpora in primavera o estate, ma per tutti vale la regola del profumo, cioè intenso e con sfumature di miele.

L’altezza massima è di 6-8 mt nella specie Pittosporum tenuifolium, (foto: Pittosporum tenuifolium ´Tandara Gold´), ma di solito si tratta di siepi o esemplari che non superano i 3-5 metri.

Altre specie e varietà di Pittosporum

Pittosporum tobira, molto utilizzato nella realizzazioni di siepi (vedere scheda relativa cliccando sul nome)
Pittosporum heterophyllum, dal portamento prostrato, con fiorellini giallo pastello e foglie strette e lanceolate.
Pittosporum tobira ´Nanum´, varietà nana dal portamento compatto, con foglie color verde brillante e profumatissimi fiori bianco-crema; ideale per la coltivazione in vaso o in piccoli giardini.
Pittosporum tenuifolium ´Silver Queen´, con piccole foglie grigio-verdi, dai margini variegati color crema e piccoli fiori insignificanti, talvolta assenti, di color viola scuro.
Pittosporum tenuifolium ´Irene Paterson´, con foglie molto chiare, variegate verde chiaro e profumati fiori viola scuro in tarda primavera.

Coltivazione Pittosporum

I Pittosporum amano senz’altro la vicinanza del mare o comunque desiderano esposizioni soleggiate e temperature invernali accettabili che non scendano sotto lo zero. Il terreno è preferibile sia fertile, anche se a contatto con la salsedine, ma evitare i ristagni. Al Nord possono essere coltivati solo in posizioni collinari molto ben riparate da muri o su pendii in pieno sole.

Sopportano senza problemi le potature, quindi risultano piante adattissime a formare siepi compatte dalla forma regolare. Si utilizzano anche come piante singole. Concimare in primavera con fertilizzante minerale a lenta cessione.

Foto Gallery
Pittosporum tobira flowers
pittosporum
Pittosporum ferrugineum flowers
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Pittosporaceae
Fiori:
Piccoli: giallo chiaro, bianco o porpora in primavera
Dimensioni:
Raggiunge facilmente i tre metri di altezza
Irrigazione:
In estate o durante periodi siccitosi
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Ovali o oblunghe o lanceolate, ricurve ai bordi o ondulate
Esposizione:
Sole e riparata dai venti freddi
Temperature:
Evitare il freddo eccessivo, d'inverno non scendere sotto gli 0 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi o sabbiosi
Potatura:
Necessaria per mantenere la forma desiderata
Curiosità:
Schede Correlate

Exochorda

 Descrizione Un genere di Rosacee poco diffuso ma che meriterebbe sicuramente più attenzione soprattutto nella varietà Exochorda x macrantha ´The Bride´. Infatti la profusione di fiori con cui si manifesta a […]

Forsythia

 Descrizione Immancabile in giardino per la precocità di fioritura, quando ancora quasi tutti gli altri arbusti devono risvegliarsi dal torpore invernale. Inoltre sono arbusti che non mancano mai di stupire […]

Cistus

 Descrizione Genere non molto ampio ma che annovera tutte specie molto fiorifere e particolarmente ornamentali. I fiori infatti sono effimeri e dall’aspetto setoso, prodotti in continuità, in certe varietà anche […]