Poncirus (Arancio Trifogliato)

Descrizione

Pianta interessante dal punto di vista ornamentale per il portamento arrotondato e i rami verdi dotati di spine, nonché per i numerosi frutti autunnali non commestibili (non tossici, ma dal sapore molto sgradevole). Unico arbusto rappresentante di questo genere è il Poncirus trifoliata ovvero l’arancio amaro spinoso. Le foglie sono caduche e arrotondate. I fiori, profumatissimi, sono prodotti prima delle foglie, alla fine di marzo, inizi di aprile. La specie è mediterranea e viene comunemente utilizzata come portainnesto per altri agrumi da frutto.

Appartenente a questa specie, ricordiamo anche, Poncirus trifoliata ´Flying Dragon´ (foto), con rami verdi contorti e spine affilate, che si ricoprono, a cavallo di primavera-estate di splendidi fiori bianchi, ai quali seguono i frutti somiglianti a piccole arance.

Coltivazione

Ama i terreni profondi e fertili, le esposizioni soleggiate. Tutto sommato è una specie rustica che può sopportare anche minime invernali di tutto rispetto, anche se poi viene coltivato quasi esclusivamente sulla riviera o in ambiente mediterraneo. E’ una arbusto adatto al country garden dove qualche aspetto negativo viene sopportato, come ad esempio alla caduta dei frutti. Il profumo ne fa comunque un elemento da considerare per la formazione di aiuole adatte a stimolare l’olfatto.

Foto Gallery
Poncirus trifoliata oder Bitterorangen aus Winterthur
Trifoliate Orange (Poncirus trifoliata, syn. Citrus trifoliata)
Caratteristiche in breve
Famiglia:
Rutaceae
Fiori:
Piccoli,semplici, bianchi e profumati
Dimensioni:
Irrigazione:
In estate o durante periodi siccitosi
Concimazione:
In primavera con concime organico per piante giovani
Foglie:
Trifogliate, ovvero una apicale grande e due laterali piccole. Caduche
Esposizione:
Sole e riparata dai venti freddi
Temperature:
Fino a -15 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Curiosità:
Schede Correlate

Ceanothus

 Descrizione Se cerchiamo arbusti a fiori blu o azzurri ecco forse i rappresentanti più belli di questo colore. Al genere Ceanothus, appartengono specie sempreverdi ma anche caduche. Le foglie sono […]

Ribes da fiore

 Descrizione I Ribes da fiore hanno un aspetto arrotondato – espanso, eretto da giovani. Le foglie caduche e lievemente aromatiche, sono a 3-5 lobi di color verde chiaro o giallo […]

Rhus

 Descrizione Un arbusto di grandi dimensioni dal portamento eretto, diffuso o arboreo, interessante per il fogliame caduco simile alle fronde di felce soprattutto nel periodo autunnale quando assume colorazioni rosso […]