Sorbaria

Descrizione
Piante decidue dal portamento compatto e vigoroso, globoso o eretto, molto pollonifere. Le foglie hanno una vaga somiglianza a quelle del frassino, composte da foglioline dentate, verdi e molto eleganti. I fiori sono bianchi o bianco-crema, piccoli, riuniti in infiorescenze a pannocchia, in estate e autunno. Possono arrivare a tre metri di altezza, ma è meglio contenerne l’esuberanza per non perdere la compattezza.
Principali specie e varietà di Sorbaria
Sorbaria arborea, riclassificata dai botanici come Sorbaria kirilowii, dalle foglie con i margini profondamente seghettati e con pannocchie lunghe fino a 30 cm sulle quali sbocciano fiori bianco-crema.
Sorbaria sorbifolia (foto), con una altezza compresa tra 1 e 2 metri e fiori bianchi riuniti in pannocchie, nella parte terminale dei rami.
Sorbaria tomentosa var. angustifolia, con foglie di color verde scuro e splendide infiorescenze bianco-crema ad inizio estate.
Coltivazione Sorbaria
Arbusti rustici che necessitano di poche cure, si adattano bene a qualsiasi terreno fertile in pieno sole. Si tratta di piante vigorose che vanno contenute con opportune potature e spollonamenti alla fine dell’inverno, quindi è opportuno sfoltirle eliminando i getti vecchi.
Concimare con fertilizzante organico in autunno o primavera o con fertilizzante minerale a lenta cessione. Irrigare in estate o nei periodi di carenze di precipitazioni.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Rosaceae
Bianchi o bianco-crema, piccoli, riuniti in infiorescenze
Fino a 2-3 mt di altezza
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Sono composte da foglioline dentate, verdi e molto eleganti
Sole
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati, o per mantenere la forma
Descrizione Ampio genere di arbusti ornamentali dagli innumerevoli pregi, che variano da una specie e varietà all’altra; alcune apprezzate per il portamento e il fogliame sempreverde, altre per l’intensa […]
Descrizione Gli Hypericum sono i fiori gialli per eccellenza: tutte o quasi le specie e varietà di questi arbusti sono a fiore giallo, più o meno intenso, a coppa o […]
Descrizione Diffusissimi arbusti sempreverdi o decidui di innegabile importanza e bellezza. In genere non raggiungono ampie dimensioni ma si attestano al metro e mezzo di altezza, ma sono reperibili varietà […]