Tamarix (Tamerice)

Descrizione
Il Tamarix conosciuto anche con il nome di tamerice, è uno stupendo arbusto deciduo inconfondibile per l’aspetto piumoso della sua vegetazione. I rami arcuati sono letteralmente ricoperti di foglie molto piccole strette di color blu-verde. Spesso l’arbusto viene coltivato in forma di alberello, altrimenti assume un portamento eretto che, nelle piante adulte diventa più arcuato.
I fiori prodotti a giugno-luglio sono piccoli, rosa o quasi rossi, riuniti in innumerevoli infiorescenze o spighe erette e pendule, che fanno assumere alla pianta un aspetto etereo di nuvola sospesa. L’altezza può raggiungere i 5 mt.
Principali specie di Tamerice
Tamarix gallica, sempreverde o semi-sempreverde, con fiori estivi riuniti in pannocchie di color rosa e foglie piccole color grigio-azzurro.
Tamarix pentandra, riclassificata dai botanici come Tamarix ramosissima, raggiunge i 4-5 metri di altezza e presenta fiori estivi color rosa, riuniti in pannocchie.
Tamarix tetrandra, con fiori rosa e foglie color verde chiaro, squamiformi.
Coltivazione Tamerice
Il Tamerice è pianta rustica e adattabile a qualsiasi terreno ben drenato e pare giovarsi particolarmente del clima marino, perfino a pochi metri dall’acqua salmastra che spesso ne imbeve la vegetazione.
Ama il pieno sole e odia i ristagni d’acqua. Per ottenere piante folte è meglio potare a fine inverno le varietà a fioritura estiva e, dopo la fioritura, quelle che sbocciano in primavera.
I Tamarix sono piante ideali per formare siepi sul lungomare e si adattano bene anche alla coltivazione in grandi vasi. Concimare con letame in polvere o compost ben maturo in primavera.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Tamaricaceae
Piccoli, rosa o quasi rossi, riuniti in innumerevoli infiorescenze o spighe erette e pendule
Fino a 5-6 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Non necessaria
Primavera e autunno con concime organico
Molto piccole, strette, di color blu-verde
Sole e riparata dai venti freddi
Fino a -15 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
A fine inverno per stimolare la nuova fioritura (nelle varietà estive) e per eliminare i rami rotti dalla neve
Descrizione Arbusti inconfondibili, sia per l´eleganza del fogliame persistente, verde scuro e lucido, sia per le stupende fioriture, che a seconda delle varietà, possono variare dal bianco puro al rosso […]
Descrizione La specie Edgeworthia chrysantha (foto), è uno degli arbusti dalla fioritura più precoce infatti già a fine gennaio inizio febbraio, produce fiori giallo crema, imbutiformi e lievemente appiattiti e […]
Descrizione Originaria delle zone tropicali americane, a seconda delle varietà va dai 40 cm ai 2 metri di altezza, con diametro dal mezzo metro al metro e mezzo. Le foglie […]