Sequoia

Descrizione
L’albero più alto del pianeta (oltre 100 mt) è senz’altro la Sequoia sempervirens (foto), una sorta di magia della natura che lascia stupefatti chi per la prima volta ne vede l’imponenza. Il parco americano di Yellowstone, dedicato anche a questa pianta, vede ogni anno migliaia di visitatori indirizzarsi appositamente verso le sequoie come fossero, per alcuni un luna-park, per altri un pellegrinaggio botanico, essendo anche gli esseri più vecchi della terra. In Europa raramente si hanno esemplari con più di 35-40 mt di altezza. Queste imponeneti conifere, sono riconoscibili per il tronco rossastro e il fogliame verde scuro e aromatico. Le branche grosse, irregolari che possono aprirsi fin dal basso, danno alla pianta una forma piramidale abbastanza fitta.
Per la foto si ringrazia il Vivaio di conifere esotiche di Pisa.
Coltivazione
Inutile dire che per questa specie occorre molto spazio a disposizione, terreni profondi e ben drenati, soleggiati, con venti non troppo violenti.
Sono piante indicate per parchi e giardini di grandi dimensioni, relativamente poco diffuse sul nostro territorio a cui si preferiscono specie del genere Sequoiadendron (vedi relativa scheda, cliccando sul nome), dalla crescita più rapida e forse esteticamente più interessante.
Cupressaceae
Fino a 30-40 mt di altezza gli esemplari più vetusti
Solo quando necessario e nel periodo estivo
In primavera con concime organico per piante giovani
Verde scuro e aromatiche
Sole
Fino a -30 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare rami rotti o danneggiati
Descrizione Un genere di conifere che comprende una sola specie originaria di Cina e Giappone: Cryptomeria japonica, selezionata in innumerevoli varietà, tutte molto eleganti, che si riconoscono per il fogliame […]
Descrizione Genere di conifere che in ambiente alpino, ha la specie Larix decidua come la più temeraria delle conifere spingendosi volentieri fino a 2200 mt e oltre. Non mancano però […]
Descrizione L’albero più alto del pianeta (oltre 100 mt) è senz’altro la Sequoia sempervirens (foto), una sorta di magia della natura che lascia stupefatti chi per la prima volta ne […]