Amsonia

Descrizione
Erbacee o suffrutici dall’aspetto cespitoso, eretto. In estate producono piccoli fiori stellati azzurri o blu riuniti in infiorescenze apicali.
Le foglie lanceolate o strette e ovali, verde grigie o verde ricoprono tutti gli steli. Leggermente tomentose da giovani raggiungono un´altezza massima di 80 cm.
Principali specie
Amsonia ciliata (foto), con fusti eretti dai quali dipartono foglie lunghe e strette, quasi aghiformi, e fiori stellati bianco-azzurri.
Amsonia elliptica, con steli eretti, foglie oblungo-lanceolate di color verde brillante e fiori stellati bianco-azzurro.
Amsonia hubrichtii, con fusto e foglie simili alla Amsonia ciliata, presenta fiori di color blu acciaio che fioriscono in maggio-giugno.
Amsonia illustris, con foglie strette, coriacee, lucide, di color verde brillante e fiori azzurro-blu.
Amsonia orientalis, nativa di Grecia e Turchia è molto simile alla Amsonia tabernaemontana, tranne per il colore giallo vivo che assumono le foglie prima di cadere.
Amsonia palmeri, con lunghi ed esili fusti verde-bluastri e fiori che compaiono sulla sommità degli stessi di color bianco.
Amsonia tabernaemontana, rustica, con steli eretti, foglie verdi lanceolate e stellati azzurri.
Coltivazione
Amano il substrato fertile e bene drenato, ma possono vegetare con successo anche in terreni argillosi e pesanti, sia al sole sia in mezz’ombra. Appartengono a quel gruppo di erbacee che non vogliono subire spostamenti, una volta trovata la loro posizione è bene che sia mantenuta tutta la vita.
Irrigare moderatamente nel periodo estivo e concimare in autunno e primavera con fertilizzante organico o minerale a lenta cessione.
Apocynaceae
Piccoli fiori stellati azzurri o blu riuniti in infiorescenze apicali
Non superano i 70-80 cm
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Lanceolate o strette e ovali, verde grigie
Sole o mezz'ombra
Fino a -10 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Pianta cespitosa e rizomatosa a portamento eretto, con un’ altezza che va da 80 cm a 2 metri a seconda della varietà. Le foglie sono verdi nastriformi e i […]
Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae, sono piante native dell´Europa e dell´Asia sud occidentale e centrale. La specie più utilizzata è Crambe cordifolia, una pianta molto vigorosa, con […]
Descrizione Qualche autore garantisce che si potrebbero costruire interi giardini utilizzando solo gli Hemerocallis. In effetti gli ibridi di queste belle erbacee, sono numerosissimi; in Italia la disponibilità è limitata […]