Asarina

 Descrizione

Asarina è un genere di erbacee appartenenti alla famiglia Scrophulariaceae e l’unica specie conosciuta come ornamentale è Asarina procumbens detta anche “bocca di leone strisciante”. È una sempreverde prostrata e rampicante alta pochi cm, 15-20 al massimo. Le foglie sono piccole, lobate, verde scuro e tomentose. I ramoscelli si allungano sul terreno, scendono dai muretti o li risalgono senza essere invadenti, ma comunque possono crescere fino ad un metro di lunghezza. I fiori sono imbutiformi, piccoli, giallo chiaro e sbocciano da giugno ad agosto. Al genere appartiene anche la varietà Asarina procumbens ´Alba´.

 Coltivazione

Sono erbacee da coltivare in luoghi riparati o in clima mediterraneo. L’inverno appena più freddo del normale provoca la morte delle piante più esposte. Le Asarina, amano i terreni anche poveri ma non troppo asciutti, al sole o in mezz’ombra. Sono erbacee adatte alla coltivazione in giardini rocciosi, su terrapieni e muretti e anche in vaso. Concimare in autunno e primavera con fertilizzante organico o minerale a lenta cessione.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Plantaginaceae
Fiori:
Imbutiformi e piccoli
Dimensioni:
Non superano i 15-20 cm
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Piccole, lobate, verde scuro e tomentose
Esposizione:
Sole o mezz'ombra
Temperature:
Evitare il freddo eccessivo, d'inverno non scendere sotto gli 0 °C
Terreno:
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Edraianthus

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae, sono delle perenni sempreverde a cuscino con foglie lineari come quelle delle graminacee, un po’ pelosette. L’altezza è di circa 10 […]

Jasione

 Descrizione Campanulaceae poco conosciute e utilizzate, il cui rappresentante più interessante è Jasione laevis (foto), un´erbacea di piccole dimensioni (20-30 cm), con portamento a cuscino formato da piccole foglie lanceolate, […]

Belamcanda

 Descrizione Erbacee caduche con il fogliame simile agli iris con portamento cespitoso, eretto. La foglia è color verde grigio e i fiori sono a forma di stella che nella specie […]