Berkheya

 Descrizione

Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, sono originarie del Sud Africa; la rappresentante più significativa è Berkheya purpurea (foto), una magnifica pianta dal portamento cespitoso con lunghi steli eretti, ricchi di foglie spinose. Le foglie sono strette e profondamente lobate, estremamente spinose, di color verde grigio. I fiori, con calici spinosi assomigliano a grandi margherite lillà di consistenza cartacea; sbocciano in piena estate e per un lungo periodo.

 Principali varietà

Berkheya purpurea ´Pink Sensation´, con fiori color lavanda dal centro color lilla scuro.
Berkheya purpurea ´Silver Spike´, con foglie grigio-verdi disposte a rosetta e robusti steli su quali compaiono fiori dai petali color malva.
Berkheya purpurea ´Zulu Warrior´, con fiori color malva dal centro porpora scuro.

 Coltivazione

Piante rustiche da tenere però in posizione calde e soleggiate, in terreni fertili e ben drenati anche umidi. Al termine della fioritura è bene recidere gli steli sfioriti per stimolare la nuova vegetazione, fertilizzare in primavera con concime minerale a basso titolo di azoto. Irrigare moderatamente in piena estate o nei periodi asciutti. Sono piante da  coltivare in grandi giardini rocciosi o per formare gruppi di almeno tre o cinque esemplari.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Asteraceae
Fiori:
Calici spinosi che assomigliano a grandi margherite lillà di consistenza cartacea
Dimensioni:
Non superano i 40-50 cm
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Strette e profondamente lobate, estremamente spinose
Esposizione:
Sole e riparata dai venti freddi
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato, anche umido
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Actaea (ex Cimicifuga)

 Descrizione Piante rizomatose a portamento eretto, talvolta maestose, potendo raggiungere anche i 100-200 cm di altezza. Sono facilmente riconoscibili per i piccolissimi fiori stellati, di color bianco puro o bianco […]

Aegopodium

 Descrizione Erbacee vigorose dal portamento espanso o strisciante. Le foglie lievemente profumate sono suddivise in 3-9 foglioline ovali, dentate, verdi nella specie Aegopodium podagraria, verde grigio e variegato di bianco-crema […]

Buphtalmum

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, sono piante molto rustiche e trovano nella Buphtalmum salicifolium, la specie più conosciuta. Pianta dal portamento eretto presenta foglie lanceolate o […]