Teucrium (Camedrio)
![](https://www.piantevivai.com/wp-content/uploads/2017/12/20110329105017.jpg)
Descrizione
I Teucrium sono le erbacee, che a buon diritto, potrebbero rappresentare tutte le loro compagne meno conosciute e utilizzate nei giardini. Non hanno nulla da invidiare per robustezza, portamento, fioritura e durata, alle più conosciute e blasonate erbacee, (e fin troppo classiche), ornamentali.
L’aspetto e cespitoso, denso, come in Teucrium x lucidrys, ma in certe specie è più rado, formale e rigoroso, come nello stupendo e praticamente sconosciuto Teucrium hyrcanicum (foto). I fiori sono piccoli, labiati e riuniti in lunghe infiorescenze terminali, anche molto dense nel Teucrium hyrcanicum. Le foglie sono ovali, dentate e lucide, verde scuro nel Teucrium x lucidrys o in Teucrium chamaedrys, ma più triangolari e lievemente tomentose, grigio verdi nell’hyrcanicum. L’altezza varia dai 30 ai 50 cm.
Altre specie e varietà
Teucrium ackermannii, una specie rara, molto bassa e compatta e con fiori rosa-porpora.
Teucrium aroanium, con foglie ovate grigio-verdi e fiori azzurro-lavanda, che sbocciano in luglio-agosto. Non più alta di 8-10 cm, è una pianta compatta e rustica, ideale per il giardino roccioso.
Teucrium chamaedrys, con foglie ovato-lanceolate color verde scuro sulla pagina superiore e grigiastre in quella inferiore, produce fiori rosa, maculati rosso e bianco sul labbro inferiore. Fiorisce da maggio a settembre e raggiunge un´altezza massima di 30-40 cm.
Teucrium flavum, con foglie aromatiche grigio-verdi e fiori gialli riuniti in spighe. Altezza 20-25 cm.
Teucrium fruticans, con foglie aromatiche grigio-verdi e fiori bilabiati di color azzurro-lavanda che fioriscono da giugno a settembre.
Teucrium fruticans ´Azureum´, con foglie aromatiche grigio-verdi sulla pagina superiore, bianco-argentee in quella inferiore e fiori blu scuro.
Teucrium hircanicum ´Paradise Delight´, con infiorescenze rosso-porpora, portate da lunghi steli che sovrastano piccole foglie verdi e tomentose. Altezza 40-50 cm.
Teucrium hircanicum ´Purple Tails´, simile alla precedente ma con fiori più scuri.
Teucrium scorodonia ´Crispum Marginatum´, con foglie morbide al tatto e dai margini “arruffati” e fiori estivi color bianco-crema.
Teucrium viscidum ´Lemon and Lime´, con foglie giallo-verdi, lanceolate e dai margini seghettati, produce fiori lavanda-malva in luglio-agosto. Altezza 60-75 cm.
Coltivazione
Erbacee rustiche, che amano i terreni ben drenati, un po’ asciutti e soleggiati. Disponendo una pianta ogni 30-40 cm, si ottengono delle macchie dal sicuro impatto estetico.
Concimare in primavera con fertilizzante organico e irrigare moderatamente nei periodi di gran caldo. Cimare gli steli sfioriti a fine estate.
Teucrium fruticans o Camedrio femmina
Teucrium hircanicum
Un ottimo Teucrium per chi ama il genere, cioè erbacee o arbustini coriacei oltre ogni misura, molto adatti ai climi e ai terreni secchi, questo in particolare fiorisce per tutta l´estate, anche se talvolta si rivela un po´ invadente.
Lamiaceae
Piccoli, labiati e riuniti in lunghe infiorescenze terminali
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Primavera e autunno con concime organico
Ovali, dentate e lucide, verde scuro. Triangolari e lievemente tomentose, grigio verdi.
Sole
Fino a -20 °C
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Erbacee o suffrutici dall’aspetto cespitoso, eretto. In estate producono piccoli fiori stellati azzurri o blu riuniti in infiorescenze apicali. Le foglie lanceolate o strette e ovali, verde grigie o […]
Descrizione Ampio genere di Lamiaceae, conosciute anche come “erba dei gatti”, anche se il suddetto nome è da riferirsi più propriamente alla Nepeta cataria. Esistono specie a portamento a cuscinetto e […]
Descrizione Genere di erbacee, composto da circa 500 specie annuali, biennali o perenni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, praticamente sono dei grandi fiordaliso, ovvero dei capolini solitari che possono essere […]