Catananche

 Descrizione

Una Asteraceae dall’aspetto cespitoso e vigoroso con unica specie rappresentativa del genere: Catananche caerulea (foto). Le foglie sono strette e lineari di colore verde bluastro. Formano cespi basali da cui si sviluppano steli flessibili alti 50-60 cm, che portano sugli apici fiori simili a margherite ma dall’intenso colore blu lavanda con il cuore blu indaco. Sbocciano in piena estate.

 Principali varietà

Catananche caerulea ´Alba´, con foglie simili a ciuffi d´erba e fiori bianco puro, con il centro porpora.
Catananche caerulea ´Amor Blue´, con fiori color lavanda, con il centro blu scuro, che fioriscono su esili steli.
Catananche caerulea ´Amor White´, con fiori dal centro blu-porpora e petali bianco puro.
Catananche caerulea ´Major´, con fiori azzurro-lavanda, più grandi rispetto alla specie tipo.
Catananche caerulea ´bicolor´, con fiori semidoppi bianchi, talvolta bianchi-azzurri al centro.

 Coltivazione

Sono le erbacee ideali per formare gruppi solitari o in bordi misti nei terreni asciutti e magri. Non necessitano di irrigazione e possono essere coltivate anche in vaso; inoltre sono ottimi da taglio o da essiccare e per un buon effetto estetico si consiglia di piantarle in numero dispari con una distanza di 40 cm una dall’altra.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Asteraceae
Fiori:
Simili a margherite ma dall’intenso colore blu lavanda
Dimensioni:
Non superano i 60 cm
Irrigazione:
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Strette e lineari di colore verde bluastro
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Nepeta

 Descrizione Ampio genere di Lamiaceae, conosciute anche come “erba dei gatti”, anche se il suddetto nome è da riferirsi più propriamente alla Nepeta cataria. Esistono specie a portamento a cuscinetto e […]

Stachys

 Descrizione Ve ne sono di varie specie, tutte però, sono molto tappezzanti o a cuscino. La maggior parte degli Stachys, presenta delle foglie arrotondate grandi o allungate con un aspetto […]

Gazania

 Descrizione Troppo spesso al nord si acquistano piante di Gazania nella convinzione di poterle coltivare come erbacee perenni. In effetti, non si tratta affatto di piante rustiche, quindi dove la […]