Chelone

 Descrizione

La specie più interessante di questo genere è Chelone obliqua (foto), una bella erbacea dal portamento eretto con foglie lanceolate, dentate, verde scuro e lucide. Sono piante originarie dei boschi umidi nel Sud degli Stati Uniti e si riconoscono agevolmente per i fiori con un grande petalo rivolto verso il basso di colore rosa scuro e riuniti in infiorescenze o spighe apicali. Altezza massima 100 cm.

 Altre specie

Chelone glabra, con fiori a due labbra, bianchi sfumati di rosa e foglie verde scuro, lanceolate e grossolanamente dentate. Altezza 60-90 cm
Chelone lyonii, con foglie ovate di color verde scuro e fiori rosa riuniti in spighe.

 Coltivazione

Amano i terreni umidi e fertili sia al sole sia in mezz’ombra; si tratta comunque di pianta rustica  che ben si adatta alle condizioni di clima continentale e alle più svariate situazione di terreno.

Per un valido risultato estetico si consiglia di formare ampi gruppi sul bordo di laghetti o ruscelli, disponendo le piante a 40-50 cm una dall’altra.

Fertilizzare moderatamente in primavera con concime organico a lenta cessione e irrigare frequentemente nel periodo estivo.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Plantaginaceae
Fiori:
Hanno un grande petalo rivolto verso il basso di colore rosa scuro
Dimensioni:
Non superano i 100 cm
Irrigazione:
Irrigare spesso, soprattutto in estate
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Lanceolate, dentate, verde scuro e lucide
Esposizione:
Sole o mezz'ombra
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato, anche umido
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Alstroemeria

 Descrizione Piante particolarmente appariscenti in fioritura, vigorose e dal portamento da eretto a ricadente. I fiori sono imbutiformi, affascinanti per le colorazioni intense che vanno dal rosso brillante al giallo […]

Crocosmia

 Descrizione Genere di erbacee bulbose dal portamento e dal fogliame simile ai gladioli o agli iris, verde scuro. Molto belle ed eleganti, in queste piante la parte del leone la […]

Penstemon

 Descrizione Sempre troppo poco considerate, per la nomea di piante poco rustiche, ovvero che debbano essere riparate durante l’inverno. Invece si tratta di erbacee o suffrutici che dimostrano di non […]