Foeniculum

Descrizione
Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Apiaceae composto da pochissime specie, in campo ornamentale, la più utilizzata e appariscente è senz’altro Foeniculum vulgare “Purpureum”; una perenne robusta e vigorosa dall’aspetto vaporoso ed etereo, dato dal fogliame abbondante e suddiviso in sottili filamenti, dalla colorazione porpora o bronzea. I fiori, risultano meno interessanti e sono infiorescenze ad ombrello che sbocciano in estate su steli robusti, color giallo paglierino. L´altezza massima che può raggiunger è due metri.
Coltivazione
Vegeta bene in terreni soleggiati e ben drenati, anche non molto fertili e la si usa come pianta da riempimento. Utilizzare in bordi misti accanto a erbacee da fiore, bianche o argentate, alla ricerca del contrasto più evidente oppure vicino a fiori rossi o gialli in raffinati abbinamenti. Fertilizzare in primavera e autunno con concime organico o minerale a lenta cessione e irrigare solo nei periodi di gran caldo. Prestare attenzione agli attacchi di lepidotteri defogliatori.
Apiaceae
Infiorescenze ad ombrello che sbocciano in estate
Raggiunge facilmente i 2 mt di altezza
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Suddiviso in sottili filamenti, dalla colorazione porpora o bronzea
Sole
Fino a -20 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Non necessaria
Descrizione Genere di piante che comprende sia specie arbustive, dette “peonie arboree”, che erbacee o perennanti dette “peonie erbacee” ed in questa sezione ci occupiamo del secondo gruppo. Si differenziano […]
Descrizione Le Astrantia sono erbacee caduche dal portamento cespitoso, eretto o espanso. Le foglie sono grandi e divise in lobi profondi, verde scuro e lucide. I fiori sono piccoli, riuniti […]
Descrizione Non sono molte le mente ornamentali, ma tutte possono essere introdotte nel giardino in cui si dia la prevalenza e il giusto valore al grande gruppo delle aromatiche e […]