Delosperma

 Descrizione

Genere comprendente molte specie e varietà, le Delosperma, sono piante che non sopportano climi troppo freddi, anche se, posizionate in luoghi riparati possono tranquillamente svernare. Si tratta di perenni succulenti, infatti le foglie sono di aspetto carnoso e il colore può esser verde scuro o chiaro, secondo la varietà. I fiori della specie Delosperma cooperi (foto) e Delosperma aberdeenense sono di colore rosa fucsia, molto brillanti, si chiudono con il cambio del clima, hanno una forma a raggio e una fioritura intensa da aprile a ottobre. La specie Delosperma dechampsii invece ha una fioritura meno intensa di colore giallo e fiorisce da giugno ad agosto, tuttavia molto tappezzante.

 Altre specie

Delosperma basuticum, forma un cuscino basso di succulente foglie verdi e fiori stellati di buone dimensioni giallo con centro bianco.
Delosperma congestum, con fiori stellati gialli e foglie che virano dal verde al bruno in inverno.
Delosperma floribundum, ottima coprisuolo, produce fiori rosa-porpora con centro bianco.
Delosperma nubigenum, con fiori gialli che sbocciano in tarda primavera, presentano foglie verdi che virano verso il bruno-bronzo durante la stagione invernale.
Delosperma sutherlandii, con foglie oblunghe, concave ed appuntite e brillanti fiori estivi di color fucsia con centro bianco.

 Coltivazione

Si adattano bene in luoghi assolati, non troppo ricchi e ben drenati; si possono posizionare tra muri, ai bordi di marciapiedi ed anche in vaso per l’effetto ricadente che può assumere. Si comporta molto bene anche in luoghi marini.

 



Muro tappezzato con Delosperma cooperi

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Aizoaceae
Fiori:
Molto brillanti, si chiudono con il cambio del clima, hanno una forma a raggio e una fioritura intensa
Dimensioni:
Non superano i 15 cm
Irrigazione:
Solo quando necessario e nel periodo estivo
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico, integrare nel periodo caldo con poco concime minerale
Foglie:
Di aspetto carnoso e il colore può esser verde scuro o chiaro
Esposizione:
Sole e riparata dai venti freddi
Temperature:
Fino a -15 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Non necessaria, esclusivamente per eliminare rami rotti o danneggiati
Curiosità:
Schede Correlate

Hosta

 Descrizione Si tratta di uno dei migliori generi di piante ornamentali per il fogliame particolarmente decorativo, ma anche per le fioriture tutt’altro che banali. Esistono moltissime varietà di Hosta, dai […]

Mentha

 Descrizione Non sono molte le mente ornamentali, ma tutte possono essere introdotte nel giardino in cui si dia la prevalenza e il giusto valore al grande gruppo delle aromatiche e […]

Crocosmia

 Descrizione Genere di erbacee bulbose dal portamento e dal fogliame simile ai gladioli o agli iris, verde scuro. Molto belle ed eleganti, in queste piante la parte del leone la […]