Dicentra
Descrizione
Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Papaveraceae, sono piante originarie dell´America del nord, del Giappone e della Cina. Al genere appartengono una ventina di specie perenni tra le quali è molto conosciuta la specie Dicentra spectabilis (foto), conosciuta anche con il nome cuor di Maria.
Dal portamento cespitoso, con foglie lobate simili alle felci e fiori dalla forma di cuore color rosa vivo, portati su lunghi steli carnosi e lievemente penduli. Nei vivai è reperibile anche la varietà Dicentra spectabilis ´Alba´ a fiori bianchi.
Meno conosciuta è la Dicentra eximia, dal portamento più compatto con fogliame ancora più sottile e frastagliato di color verde grigio. I fiori sono rosa più stretti della precedente e profumati e sbocciano dalla fine della primavera a quasi tutta l’estate, più discrete ma indiscutibilmente affascinanti.
Altre specie
Dicentra canadensis, con foglie grigio-verdi, simili a quelle delle felci e fiori primaverili dal bianco al rosa pallido. Altezza 15-20 cm.
Dicentra cucullaria, con fiori cuoriformi di color bianco o rosa chiaro, con apice giallo. Altezza 12-15 cm.
Dicentra formosa, con fiori cuoriformi rosa e foglie di color verde brillante, raggiunge i 40-50 cm di altezza.
Dicentra peregrina, specie alpina originaria della Siberia e del Giappone, presenta fiori in varie sfumature dal bianco al rosa.
Coltivazione
Sono le piante ideali per le posizioni semi ombreggiate, in terreni ricchi di humus freschi e fertili; si piantano alla base di arbusti o alberi e in generale nel sottobosco. Sono tutto sommato piante rustiche, ma bisogna evitare di piantarle troppo precocemente, perché da giovani sono suscettibili alle gelate. Le Dicentra, si adattano bene anche alla coltivazione in vaso.
Recidere gli steli sfioriti a fine stagione e fertilizzare in primavera con concime organico tipo letame pellettato o compost ben maturo.
Irrigare moderatamente nei periodi di gran caldo o asciutti, badando a non creare ristagni pericolosi.
Dicentra spectabilis
Papaveraceae
Dalla forma di cuore, color rosa vivo, rosa o bianchi
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Lobate simili alle felci
Sole o mezz´ombra
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asparagaceae, trova nella Liriope muscari e le sue varietà, la specie più conosciuta e utilizzata. Il portamento è cespitoso ed espanso, potendo […]
Descrizione Portamento cespitoso, simile all’Astilbe, con foglie lobate e dentate, verde scuro. I fiori poco appariscenti sono in genere bianchi, piccoli, riuniti in infiorescenze all’apice di steli allungati, non troppo […]
Descrizione Sicuramente meno utilizzate di un tempo, rimangono comunque tra le principali erbacee tappezzanti adatte a formare coperture omogenee e fitte nel sottobosco o nella mezz’ombra. Sono due le specie […]