Gaillardia

Le Gaillardia sono un genere di erbacee perenni dalle fioriture molto abbondanti e prolungate, facilmente riconoscibili per i fiori con grandi capolini e con ligule lunghe e dentate molto simili alle margherite, ma senz‘altro più appariscenti per i colori che vanno dal giallo oro al rosso scuro, in molte varietà anche bicolore: rossi all’interno gialli all’estremità. I fiori, portati su steli esili ma robusti, sbocciano al termine della primavera per continuare fino all’autunno e le foglie sono lanceolate dentate o lobate, lievemente profumate e di colore verde. Quasi tutte le varietà in commercio fanno capo alle specie Gaillardia aristata (foto) e Gaillardia x grandiflora.
Principali varietà
Gaillardia aristata ´Arizona Sun´, con fogliame verde scuro e fiori rossi con punte giallo brillante.
Gaillardia aristata ´Bijou´,con fiore rosso e giallo, h 25 cm.
Gaillardia x grandiflora ´Burgunder´, con fiori rosso vino, h 75 cm.
Gaillardia x grandiflora ´Dazzler´, con fiore arancio, bruno e giallo, h 60 cm.
Gaillardia x grandiflora ´Goblin´, con foglie grigio-verdi e fiori rossi dalle punte giallo sole.
Gaillardia x grandiflora ´Kobold´, dai fiori rossi con giallo h 40 cm.
Gaillardia x grandiflora ´Oranges and Lemons´, con foglie alterne, oblungo-ellittiche e fiori di colore arancio chiaro con punte gialle.
Coltivazione
Piante di facile coltura, richiedono solo terreno fertile e ben drenato, anche in luoghi asciutti e il pieno sole. Siccome si tratta di erbacee “a vita breve”, che raramente superano i tre anni dall’impianto, è bene rinnovare le piante a mano amano che si estinguono.
Al termine della fioritura, nel mese di ottobre, si consiglia di asportare gli steli sfioriti stimolando così una nuova vegetazione evitando alle piante l´inutile stress di portare i propri fiori a seme.
Le Gaillardia necessitano di essere fertilizzate in primavera e in estate con concime organico e minerale a lenta cessione e irrigare moderatamente nei periodi di gran caldo e asciutti.
Gaillardia x grandiflora ´Amber Wheels´
Una delle Gaillardie più generose di fiori: iniziano a sbocciare a maggio per terminare a fine ottobre, impossibile non notarle. Purtroppo sono da considerarsi come erbacee a vita breve, cioè durano due tre anni, non di più.
Asteraceae
Grandi capolini e con ligule lunghe e dentate molto simili alle margherite
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Primavera e autunno con concime organico
Lanceolate dentate o lobate, lievemente profumate
Sole
Fino a -15 °C
Fertile, di medio impasto, ben drenato
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Descrizione Erbacee perenni di origine alpina o delle montagne della Turchia, si tratta di piante dalla crescita lenta, che dopo un corretto attecchimento possono vivere molto a lungo. La rappresentante […]
Descrizione Genere di erbacce appartenenti alla famiglia delle Boraginaceae sono originarie del Caucaso e della Siberia. La specie più conosciuta è Brunnera macrophylla, detta anche myosotis del caucaso, una erbacea dal […]
Descrizione Erbacee o suffrutici dall’aspetto cespitoso, eretto. In estate producono piccoli fiori stellati azzurri o blu riuniti in infiorescenze apicali. Le foglie lanceolate o strette e ovali, verde grigie o […]