Jasione

 Descrizione

Campanulaceae poco conosciute e utilizzate, il cui rappresentante più interessante è Jasione laevis (foto), un´erbacea di piccole dimensioni (20-30 cm), con portamento a cuscino formato da piccole foglie lanceolate, lievemente tomentose verde scuro; da questi cespi si sviluppano steli esili, che portano in piena estate infiorescenze a forma di pon-pon di colore blu o blu azzurro.

 Altre specie e varietà

Jasione heldreichii, con fiori blu-viola, dai petali leggermente appuntiti. Altezza 7-10 cm.
Jasione laevis ´Blue Light´, rinominato dai botanici come Jasione laevis ´Blaulicht´, presenta foglie strette disposte a rosetta, che formano un compatto cuscino e steli sottili che portano le infiorescenze color blu scuro.
Jasione montana, con foglie lunghe e strette e fiori viola-blu.

 Coltivazione

Sono piante adatte ai giardini rocciosi e ai contenitori in pietra, perché richiedono terreni magri e ben drenati. Posizionarle in luogo ben soleggiato, fertilizzare in primavera con un po’ di concime organico ed irrigare nei periodi di caldo asciutto. Spesso si disseminano da sole.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Campanulaceae
Fiori:
Infiorescenze a forma di pon-pon di colore blu
Dimensioni:
Non superano i 25-30 cm
Irrigazione:
In estate o durante periodi siccitosi
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Lanceolate, lievemente tomentose verde scuro
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Penstemon

 Descrizione Sempre troppo poco considerate, per la nomea di piante poco rustiche, ovvero che debbano essere riparate durante l’inverno. Invece si tratta di erbacee o suffrutici che dimostrano di non […]

Heuchera

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Saxifragaceae, è composto da circa 50 specie e la più conosciuta è senz´altro Heuchera sanguinea; un´erbacea che forma cespi densi di foglie […]

Anthemis

 Descrizione Ampio genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, annovera tra le più importanti dal punto di vista ornamentale sicuramente Anthemis tinctoria, Anthemis carpatica, Anthemis punctata e ovviamente tutte […]