Morina

 Descrizione

Erbacee interessanti, che meriterebbero più ampia diffusione per l’aspetto curioso del fogliame, ampiamente dotato di spine e disposto in ampia rosette. La foglia è aromatica di color verde brillante. Gli steli eretti e forti, si sviluppano dal centro dei raggruppamenti fogliari, fino ad una altezza di 60-80 cm e portano verticilli di fiori lunghi e tubulosi, di aspetto ceroso, bianco rosati, in piena estate. Tra le specie, appartenenti a questo genere, ricordiamo: Morina afghanica, Morina alba, Morina longifolia (foto), Morina persica e Morina polyphylla.

 Coltivazione

Originarie delle montagne himalayane, amano i terreni ben drenati, ma freschi o umidi, in pieno sole. Tutto sommato si tratta di specie rustiche che sopportano senza problemi le basse temperature invernali della Pianura Padana e della fascia prealpina. Per l’aspetto inusuale, sono l’ideale per formare macchie isolate, anche in terreni rocciosi. Fertilizzare moderatamente in primavera con concime organico tipo letame in polvere. Se concimata sviluppa più volentieri fiori rosa.

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Caprifoliaceae
Fiori:
Verticilli di fiori lunghi e tubulosi, di aspetto ceroso
Dimensioni:
Non superano i 60-70 cm
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Fogliame dotato di spine e disposto in ampia rosette
Esposizione:
Sole
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertile e ben drenato, anche umido
Potatura:
Non necessaria
Curiosità:
Schede Correlate

Geum

 Descrizione L’habitat delle migliori specie ornamentali è il prato umido e le rive dei fossi della Turchia e dei Balcani, mentre la specie Geum rivale (o benedettina) è tipica di […]

Lysimachia

 Descrizione Erbacee rizomatose dal portamento eretto ma con qualche eccezione, come per esempio in Lysimachia nummularia, che a tutti gli effetti si comporta da vera tappezzante, bassa e larga com´è. […]

Iberis

 Descrizione Genere di erbacee e suffrutici sempreverdi e caduchi che formano ampi cuscini di foglie lineari, carnosi e cilindriche di color verde scuro, la cui altezza raramente supera i 20 […]