Scabiosa

 Descrizione

Ottime erbacee per i giardini di campagna, hanno un portamento cespitoso ed eretto o ad ampio cuscino. La foglia basale è lanceolata mentre quelle più in alto diventano pennate e dentate verde; i fiori presentano un ricettacolo a forma di cupola con intorno petali che fanno assomigliare il tutto ad un elegante pon-pon.

Il colore varia dal bianco puro di Scabiosa caucasica var. alba, al rosa di Scabiosa columbaria ´Pinkcushion Pink´, passando per un ampia gamma di blu, viola e lilla.

L’altezza varia dai 25 cm delle varietà più basse e compatte agli 80 cm di quelle più alte.

 Principali specie e varietà 

Scabiosa atropurpurea, con foglie disposte a rosetta e fiori cremisi-porpora da giugno a settembre. Altezza 60-70 cm.
Scabiosa atropurpurea ´Ace of Spades´, forma una grossa massa cespugliosa di foglie verdi, con steli ramificati che portano capolini di fiori bruno-nerastri. Altezza 45-60 cm.
Scabiosa atropurpurea ´Beaujolais Bonnets´, con caratteristici fiori doppi di color bordeaux sfumati di rosa e con stami bianchi. Altezza 50-60 cm.
Scabiosa atropurpurea ´Chile Black´, dal portamento eretto, presenta gambi filiformi e fiori rosso scuro, quasi neri, talvolta con riflessi azzurro-argentei. Altezza 50-60 cm.
Scabiosa ´Butterfly Blue´, con fiori color lavanda con parecchie sfumature di colore, è caratterizzata da una lunga fioritura già  a partire da aprile. Nei climi miti addirittura fiorisce tutto l´anno. Altezza 30-45 cm.
Scabiosa caucasica (foto), molto rustica e con foglie lanceolate, presenta fiori da maggio a settembre di color lavanda. Altezza 30-50 cm.
Scabiosa caucasica ´Fama´, con foglie lanceolate grigio-verde e fiori lilla-blu. Altezza 30-90 cm.
Scabiosa columbaria ´Misty Butterflies´, ideale pianta da bordura e di dimensioni contenute, presenta fiori lilla-blu, talvolta sfumati di rosa. Altezza 25-30.
Scabiosa cretica, con fogliame grigio-argenteo,  produce fiori color azzurro-lavanda, che una volta sfioriti, lasciano “capocchie” sferiche ricolme di semi, che rimangono a lungo in cima agli steli, dopo la fioritura. Altezza 30-40 cm.
Scabiosa japonica ´Ritz Blue´, con numerose foglie basali verde brillante e fiori azzurro cielo, tipici del genere. Altezza 10-20 cm.
Scabiosa lachnophylla ´Blue Horizon´, con foglie coriacee, steli robusti e capolini di fiori blu-viola, che fioriscono da luglio ad ottobre. Altezza 40-60 cm.
Scabiosa lucida, specie nana, con foglie basali grigio-verde e fiori lilla. Altezza 15-20 cm.
Scabiosa ´Pink Mist´, con rigidi steli sui quali sbocciano fiori dai petali rosa, con la parte centrale di un rosa più chiaro e con stami sporgenti. Altezza 30-45 cm.

Coltivazione

Piante senza pretese e rustiche, amano i terreni fertili e soleggiati, dando il meglio di se, quando coltivate in gruppi folti disponendo una giovane pianta ogni 40 cm. Il giardino di campagna è il suo luogo prediletto e dove può dare il meglio di se.

Concimare in primavera con fertilizzante organico a lenta cessione, evitando gli eccessi di azoto, elemento che tende a stimolare troppo lo sviluppo della vegetazione fogliare a discapito della fioritura.

Al termine del periodo di fioritura, si consiglia l’eliminazione degli steli sfioriti.

 

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Caprifoliaceae
Fiori:
A forma di cupola con intorno petali che fanno assomigliare il tutto ad un elegante pon-pon
Dimensioni:
Dai 25 cm delle varietà più basse agli 80 di quelle più alte
Irrigazione:
Irrigare periodicamente senza creare ristagni
Concimazione:
Primavera e autunno con concime organico
Foglie:
Pennate e dentate verdi
Esposizione:
Sole o mezz'ombra
Temperature:
Fino a -20 °C
Terreno:
Fertili o poveri, molto ben drenati, anche sassosi
Potatura:
Solo per eliminare il fogliame e i fiori deperiti
Curiosità:
Schede Correlate

Bellis

 Descrizione Quasi tutte le Bellis utilizzate come ornamentali fanno capo alla specie Bellis perennis (foto); tutte le varietà e gli ibridi di questa, sono erbacee perenni o biennali con un […]

Dryas

 Descrizione Genere di erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Rosaceae, composto da poche specie, trova nella Dryas octopetala (foto), la specie di riferimento. Si tratta più di un piccolo arbusto […]

Edraianthus

 Descrizione Genere di erbacee appartenenti alla famiglia delle Campanulaceae, sono delle perenni sempreverde a cuscino con foglie lineari come quelle delle graminacee, un po’ pelosette. L’altezza è di circa 10 […]