Azolla caroliniana

 Descrizione

La Azolla caroliniana è una pianta acquatica galleggiante originaria della Carolina (da qui il nome), facilmente trovabile in tutte le zone tropicali e subtropicali del pianeta. Appartiene alla famiglia delle Azollaceae, di modeste dimensioni con foglie verde scuro che virano al rosso se la pianta gode di una buona esposizione. E´ una pianta ossigenante e tutt´ora viene impiegata massicciamente nelle risaie asiatiche, in quanto essendo è in grado di fissare l´azoto, riduce di molto l´impiego di fertilizzanti.

 Coltivazione

Pianta molto rustica può essere coltivata sia in laghetti sia in acquari tropicali. Oltre a fornire riparo ai pesci che vivono in superficie, le sue fronde sono fonte di nutrimento per alcune specie di essi. Si adatta bene sia al sole sia in piena ombra e sopporta senza problemi temperature prossime ai 5 °C. La Azolla caroliniana è una pianta di rapido accrescimento specialmente durante la stagione più calda quando le temperature raggiungono e superano i 25 °C.

 

Caratteristiche in breve
Famiglia:
Azollaceae
Fiori:
Dimensioni:
Irrigazione:
Concimazione:
Foglie:
Piccole, verde-blu la pagina superiore e brune quella inferiore
Esposizione:
Sia pieno sole sia ombra
Temperature:
Teme il gelo
Terreno:
Potatura:
Curiosità:
Schede Correlate

Azolla filiculoides

 Descrizione La Azolla filiculoides è una pianta acquatica galleggiante originaria delle zone tropicali e subtropicali del pianeta. Appartiene alla famiglia delle Azollaceae, e come le altre piante appartenenti a questa […]

Elodea canadensis

 Descrizione Una pianta acquatica originaria del Canada dove popola i fondali di corsi d´acqua tranquilli e appartiene alla famiglia delle Hydrocharitaceae. A volte scambiata per un alga, la Elodea canadensis si […]

Phragmites australis

 Descrizione Elofita perenne, erbacea, rizomatosa, rustica. Appartiene alla famiglia delle Poaceae (Graminaceae). E’ alofila, per cui si può trovare negli ambienti palustri anche fino in riva al mare, dalla sorgente […]