Equisetum hyemale (Equiseto invernale)

Descrizione
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Equisetaceae, l´Equisetum hyemale, si trova in natura in tutto l´emisfero boreale e si presenta con un lungo fusto verde brillante con internodi sui quali spesso compaiono le foglie. Pianta molto rustica, e senza grandi pretese, non teme il freddo e il suo nome volgare (equiseto invernale) ne è la conferma.
Il suo ruvido fusto ha trovato impiego in passato come abrasivo per la lucidatura di metalli e altri oggetti quando ancora non esisteva la carta vetrata. Oltre alla specie tipo, esiste anche la varietà Equisetum hyemale var. affine, sempreverde, con steli cilindrici e piccole foglie aderenti al fusto; altezza massima 70-80 cm.
Coltivazione
Il suo habitat naturale sono le zone umide di foreste, paludi e corsi d´acqua tranquilli; l´apparato radicale formato da un robusto rizoma ha bisogno di essere costantemente umido e nonostante ami la luce, vive sia in pieno sole che in mezz´ombra in terreni profondi e ricchi di sostanze organiche.
Grazie alla sua rusticità, l´Equisetum hyemale, oltre che all´esterno, si può coltivare anche in vaso avendo l´accortezza di impiegare vasi molto capienti e sempre intrisi d´acqua. Un terreno composto da torba, sabbia e terriccio da giardino soddisferà in pieno le sue poche esigenze.
Foto Gallery
![]() |
![]() |
![]() |
Equisetaceae
Dai 100 ai 150 cm
Se in vaso, tenere il terreno costantemente umido
Arrotolate lungo il fusto
Sia pieno sole sia mezz'ombra
Fino a -10 °C
Profondo e ricco di sostanze organiche
In passato il ruvido fusto veniva impiegato come abrasivo
Descrizione Originaria dell´America del Nord, la Sagittaria latifolia è una pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismataceae. Pianta perenne che raggiunge anche il metro e mezzo di altezza, si presenta […]
Descrizione Pianta acquatica originaria dell´Europa e dell´Asia centrale appartenente alla famiglia delle Cyperaceae, popola le acque stagnanti e le rive dei fiumi. L´aspetto è quello di un cespuglio con lunghe […]
Descrizione L´Eichhornia crassipes conosciuta in Italia anche con il nome di giacinto d´acqua è una pianta acquatica originaria del Brasile molto diffusa nel bacino del Rio delle Amazzoni. Appartenente alla […]